Nick: Fake Oggetto: W la scienza Data: 27/11/2003 10.58.58 Visite: 46
è stato detto: Nick: Fake Oggetto: re:terremotino Data: 26/11/2003 18.35.13 Visite: 63 Su STH-V risulta una scossetta alle 18.13 circa durata una 20ina di secondi.
ANSA WEB NEWS REGIONALE Onda d' urto avvertita da sismografi osservatorio vesuviano (ANSAweb)- NAPOLI, 26 NOV - Un'onda d'urto di natura non ancora precisata e' stata registrata alle 18.13 dai sismografi dell' Osservatorio Vesuviano nello specchio d'acqua tra Bagnoli e Nisida. L' onda e' durata 20 secondi.Nella zona di Posillipo diversi abitanti hanno avvertito tre forti esplosioni. Gruppi di persone sono scese in strada temendo una scossa di terremoto. Polizia, carabinieri, ed i tecnici dell' Osservatorio Vesuviano stanno accertando la natura dell' evento, che sarebbe localizzato a circa un chilometro di profondita'. Al momento, come spiega il direttore dell' Osservatorio Vesuviano, Giovanni Macedonio, non si puo' escludere un' origine artificiale dell' evento. In particolare nella zona i sismografi dell' Osservatorio hanno registrato talvolta scoppi provocati da pescatori di frodo, anche se - ha specificato Macedonio - la forma del segnale in questa circostanza ''e' risultata un po' diversa dal solito''. ''Stiamo studiando il fenomeno per chiarirne la natura''.(ANSAweb). 2003-11-26 - 19:38:00
 |