Nick: gothika Oggetto: C'è qualcosa di peggio Data: 21/3/2006 19.14.1 Visite: 103
C'è qualcosa di peggio dei morsi della fame, della miseria di un popolo, di una devastante epidemia. C'è qualcosa di peggio di una foresta che brucia, di un cataclisma naturale, di una guerra nucleare. C'è qualcosa di peggio perfino della morte e della negazione stessa di Dio: è avere un animo insensibile all'altrui sofferenza. Questa è la vera causa di ogni ingiustizia, di ogni dolore e di ogni sventura universale. (Franco Libero Manco)
PERFAVORE VOTATE NO AL SONDAGGIO! IL LINK E' GIU' IN FONDO! Yes (29 %) No (71 %) Ecco il risultato!!! Facciamo arrivare a 900% Foche: riapre la caccia in Canada. Ma l'Italia blocca l'import delle pellicce Il Governo canadese ha reso note le quote di foche che potranno essere cacciate nel 2006: 325 mila animali, più altri 10 mila per la caccia svolta dagli aborigeni locali. Continua così il più grande massacro al mondo di mammiferi marini. Ma una buona notizia arriva proprio dall'Italia, grazie alle pressioni esercitate dalla LAV e alle 500 mila firme raccolte: tra pochi giorni, infatti, entrerà in vigore il Decreto Ministeriale firmato dai Ministri Scaiola (Attività Produttive) e Tremonti (Finanze), su iniziativa del Vice Ministro Adolfo Urso, che di fatto pone una moratoria all'importazione di pelli di foca (anche animali adulti) contribuendo così a chiudere il mercato europeo al commercio di tali prodotti. Vota NO al sondaggio della tv canadese che chiede "Sostieni la caccia alle foche?". Per farlo collegati al sito www.ctv.ca/canadaam e in alto a destra clicca su "NO". Per approfondimenti: Pellicce foca Cinque per mille Irpef: sostieni le campagne della LAV La LAV, in quanto Onlus, è iscritta all'apposito nuovo registro istituito presso il Ministero dell'Economia al fine di ottenere la destinazione del cinque per mille Irpef da destinare alle campagne per i diritti degli animali. In vista della prossima dichiarazione dei redditi, quindi, vi invitiamo a prendere in considerazione questa importante opportunità per sostenere le nostre campagne: basta inserire nel modello CUD 2006 e/o nel modello 730 relativo ai redditi 2005 (nella "scheda per la scelta della destinazione del cinque per mille dell'Irpef", nella apposita sezione indicata nell'esempio) la propria firma e il codice fiscale numerico della LAV (80426840585). In coda a questa newsletter trovate allegati i fac simile dei modelli CUD e 730. http://www.thepetitionsite.com/takeaction/263683224 Petizione al governo canadese per chiedere di impedire il massacro di 300000 cuccioli di foca per il 3 anno consecutivo. Grazie! PS.VI PREGO DIFFONDETE QUESTO APPELLO A CHIUNQUE! Spero nella vostra collaborazione!
Gli animali non possono parlare, ma come possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso pianto di agonia e aiutiamo quel pianto a essere ascoltato nel mondo. *Rukmini Devi Arundale* |