Nick: *sherazade* Oggetto: INCENTIVIAMO LA LETTURA Data: 23/3/2006 15.58.31 Visite: 296
Guido Trombetti Oggi saranno distribuite gratuitamente agli studenti della Federico II undicimila copie del libro «L’amico ritrovato» di Fred Uhlman. La proposta è stata lanciata sulle colonne di questo quotidiano(Il Mattino) il 22 gennaio. Il direttore Mario Orfeo ci ha creduto e le ha dato spazio. L’assessore regionale Teresa Armato l’ha sostenuta subito con entusiasmo. Così come la Provincia di Napoli. E in due mesi siamo passati dall’idea ai fatti. Abituati alla lentezza con cui viaggiano i progetti nel nostro paese questa velocità nelle decisioni e nell’esecuzione ha del sorprendente. Ciò è dovuto all’impegno di molti. Come ho già sottolineato ancora una volta nella conferenza stampa di ieri, il progetto One Book One Community è nato per caso. Dalla lettura di iniziative simili realizzate nel mondo. E nel nostro paese, a Mantova. L’idea è banale nella sua semplicità: leggere in una comunità lo stesso libro nello stesso tempo e discuterne. Per dirla con Eugenio Mozzarella - magna pars insieme a Peppe Zollo nella cura dell’iniziativa - la lettura come mezzo per far crescere la nostra interiorità. Se poi la lettura viene condivisa, allora le difese della nostra identità collettiva diventano più robuste. La comunità sarà più forte per affrontare il futuro. La comunità, s’intende, della Federico II. Costituita dagli studenti ma non solo dagli studenti. Poi l’idea è cresciuta da sola. E da sola deve camminare. Senza regole. Affidata alla fantasia di che vorrà coltivarla. Forse ha intercettato un bisogno latente. Un bisogno che si agitava nella nostra coscienza, senza trovare una via per esprimersi. Il bisogno di costruire insieme dei punti di riferimento intorno a cui organizzare la nostra azione. È possibile sviluppare un’azione comune se si hanno risorse da condividere. O se si è guidati da regole certe ed efficaci. Io stamattina ho lavorato per distribuirlo insieme al "Mattino"..mi sembra un'iniziativa interessante..voi che ne pensate?
|