Nick: TaToRe^ Oggetto: re:dunque... Data: 24/3/2006 21.43.12 Visite: 26
è stato detto: essendo io particolarmente poco vedente, una via di mezzo tra il fortemente miope ed il cecato, ed essendomi stata proposta l'opportunità di un'operazione-miracolo, oso chiedere: qualcuno di voi se l'è fatta? ha avuto esito? se si quale? cosa ne pensa la morale cattolica? è attendibile il proverbio "chi troppo vuole nulla stringe"? perchè spacciano per peccato mortale vivere una vita intera usando le lenti a contatto?
    
Forse ti sei fatta un bel fiaschetto prima di scrivere    
Comunque, a parte gli scherzi, l'operazione per correggere i difetti della vista (chirurgia refrattiva) sono abbastanza sicuri e se ti affidi ad un buon medico oculista chirurgo sei quasi certa (come diceva Casual siamo quasi al 100%) che l'operazione vada bene. L'unica controindicazione è che 'operazione andrebbe effettuata quando si è sicuri che il difetto visivo si è stabilizzato, perciò è consigliabile quasi sempre dopo i 25 anni, a meno che non si stia ancora studiando e quindi a causa dello sforzo eccessivo della vista solitamente viene consigliato di rimandarla fino al termine degli studi.
Ti posto un link dove forse potrai prendere qualche spunto in più su ciò che dovrai affrontare:
http://www.abbondanza.org/difetti_vista.html
Dagli uno sguardo e così potrai avere una panoramica un pò più completa su ciò che riguarda anche il tuo caso specifico
|