Nick: siddharta Oggetto: Impecorimento subliminale Data: 3/12/2003 9.33.49 Visite: 114
Ci hanno buttati come si usa dire " ca capa arent ". Nella maggiorr parte delle pagine di spettacolo di vari quotidiani o giornali in genere, non si fa altro che alimentare discussioni e mettere in una sorta di competizione, di partita di pallone, il lettore. Su che cosa? Sulla programmazione televisiva, cosìcchè la signora affianco a me, la mattina dal balcone esordisce così: " E vist Marì ajere " Torno Sabato" a vinciut nata vota a " C'è posta per te ". Ma è possibile? Il quotidiano che ho davanti nella pagina spettacoli riporta queste notizie: " Distretto di polizia " ha sconfitto il Kolossal " Augusto ". Il primo episodio è stato seguito da 8.244.000 spettatori col 28.23% di share ......(e tutta una serie di numeri e percentuali) Il confronto diretto tra " Striscia la notizia " e " Affari tuoi " è di 18 vittorie a 16 a favore dello show di RAI 1. Del Noce, direttore di RAI 1, colpisce Staffelli. Canale 5 e RAI 1: la guerra dei Tapiri. Ma è possibile che dobbiamo vivere così? Ma la cosa più grave è come riportata questa notizia che vi copio integralmente sotto, si passa dai dettagli numerici dello share a questo: Un'associazione (di cui è pure inutile fare il nome),invoca uno sciopero dei telespettatori dal 12 al 14 Dicembre. Come? TV spente e manifestazioni in tutta Italia. Un'idea geniale per dimostrare che nel nostro paese c'è sicuramente un'associazione di troppo. Ma allora ci volete totalmente pecore? Cazzo tu mi scrivi dei numeri che io non ricordo un secondo dopo, e poi non mi riporti il nome dell'associazione che ha indetto uno sciopero ? Anzi mi scrivi che è inutile riportare il nome! Bisogna " accappottare tutto" . E' troppo! E una sinistra " quequera " quella che rappresenta chi è contro a certe volgarità, una sinistra si pone il problema di non rendere eccessivamente martire Berlusconi, si preoccupa di infierire troppo e poi avere l'effetto contrario. E' assurdo. Ma come scrisse il poeta: " ... mentre gli usi questa premura lui si volta, ti vede , ha paura e imbracciata l'artiglieria non ti ricambia la cortesia. "
|