Nick: MosFERRARI Oggetto: re:bah Data: 27/3/2006 11.55.35 Visite: 4
dimenticavo, dal punto di vista dell'irpef non so se cambia qualcosa a seconda se si è in com o sep. per quanto riguarda l'acquisto prima casa, si paga l'imposta agevolata (anzichè il 10% del valore dichiarato in atto, il 3%) se si trasferisce la residenza in quella casa. occorre non aver usufruito di altra agevolazione prima casa, salvo vendere quella casa e acuistarne un'altra. prima del matrimonio non c'è problema. dopo il matrimonio credo proprio che se i coniougi comprano una casa e poi un'altra, non possano usufuire dell'agevolazione sul presupposto di essere in separazione e intestare a ciascuno una casa. anche perchè i comuni pretendono che, a norma del codice civile, la residenza dei coniugi sia unica (salvo che qualche comune non applichi la norma, e qui forse procida lo fa) cmq sono cose complicate da schematizzare. se avete domande puntuali, cerco di rispondere |