![]() |
"Bernardo Provenzano è morto". A sostenerlo è, in una intervista, l'avvocato di fiducia del capo della mafia siciliana, latitante da più di quarant'anni. "Lo cercano ormai dappertutto ma non lo trovano - spiega l'avvocato Salvatore Traina - Questo vorrà pur dire qualcosa, no? I migliori investigatori italiani gli danno la caccia e non riescono a prenderlo mai. E' possibile?". Ma la Procura smentisce: "Provenzano è vivo".
In una intervista a Repubblica, l'avvocato Traina riporta tre elementi che, secondo lui, potrebbero giustificare il fatto che Provenzano sia già morto e sepolto da anni. Il primo è che, nonostante lo si cerchi ormai da quarant'anni, nessuno lo trova.
Il secondo elemento è questo: "Fino all'anno scorso al primo posto della lista del ministero degli Interni sui trenta latitanti più pericolosi c'era Bernardo Provenzano, al secondo Andrea Ghira - spiega Traina - Un gruppo di bravi giornalisti del Tg3, quelli della redazione di Chi l'ha visto, hanno scoperto che le autorità italiane già sapevano da tempo che Ghira era morto. Eppure stava sempre in quella lista".
"Quanto al terzo elemento - continua l'avvocato - io sono il suo difensore da sempre, ho tutte le vecchie cause del mio cliente. Ma da anni e anni ogni volta che notificano qualcosa a Provenzano e in ogni processo dove è imputato, accanto al suo nome compare sempre quello del difensore d'ufficio di turno. Non c'è un solo mafioso o un solo capo di Cosa Nostra che è assistito dal difensore d'ufficio di turno. Vorrà pur dire qualcosa anche questo".
E a chi gli chiedeva come mai, se è morto, Provenzano è stato ricoverato a Marsiglia lo scorso anno, l'avvocato Traina ha risposto: "E chi l'ha detto che quell'uomo fosse davvero Provenzano? Gli inquirenti adesso dicono di avere il suo Dna, io invece penso che non abbiano proprio niente. Loro da alcuni frammenti di prostata di un uomo operato in Francia sono risaliti al Dna di qualcuno, che dicono essere Provenzano. Per avere la certezza che quell'uomo fosse il mio cliente, però, dovevano avere prima anche il suo Dna per poi confrontarlo".
La Procura: "Notizia priva di fondamento"
Immediata la replica della Procura di Palermo, che da anni indaga su Provenzano, alle parole dell'avvocato Traina. "E' una notizia assolutamente priva di fondamento - dicono i magistrati della Dda - La circostanza è smentita dai risultati degli esami del Dna compiuti sui reperti istologici prelevati presso la clinica di Marsiglia in cui il boss è stato operato nel 2003: contrariamente a quanto afferma il legale, la comparazione con il Dna del fratello di Provenzano non lascia dubbi sulla compatibilità genetica".
I risultati dell'analisi del Dna, depositati agli atti del processo "Grande Mandamento" ai favoreggiatori del superlatitante dimostrano dunque, sottolineano in Procura, che almeno fino all'ottobre del 2003 Provenzano era vivo. Le stesse fonti, infine, fanno osservare che l'avvocato Traina non è più da tempo il legale di Provenzano, tanto che in diversi processi il boss è assistito da difensori d'ufficio.
Fonte: Tgcom.it
Anch'io sono morto da anni e nessuno se ne è mai accorto![]()
![]()
Provenzano morto? 31/3/2006 11.57.1 (69 visite) Tanzarella
|
re:Provenzano morto? 31/3/2006 12.0.3 (36 visite) Bellabrun (ultimo)
|