Nick: fruitloop Oggetto: re:guarda Data: 3/4/2006 0.17.1 Visite: 11
ma infatti il discorso non è facile. Ma l'economia italiana non è in grado di soddisfare le richieste di tutti i ricercatori. Se anche potesse farlo, poi verrebbero a lamentarsi gli artisti.... "eh i nostri capolavori non sono apprezzati in Italia perchè non ci sono fondi nell'arte", poi verrebbero i letterati, poi i musicisti. Detto a pane e puparuol "i soldi non ci sono per tutti" e dunque vanno razionati con le finanziarie e con i tagli. Sarebbe il sogno di tutti trovare soddisfazione nel proprio lavoro in termini di ambizione e di fantasia che viene lasciata libera di produrre. Ma l'Italia economicamente non è l'America. maniata ad una zizza appesa...
|