Nick: diabolica Oggetto: re:Voi...dotti e sapienti Data: 4/4/2006 18.49.48 Visite: 16
le regioni, le province, i comuni. esiste una cosa chiamata stato duale, che associata al decentramento politico ti offrirà un "meraviglioso" quadro nel quale numerose competenze sono affidate alle regioni. ma del resto anche questo non èp colpa diretta del governo(attuale), poichè già nel 1948 fu costituzionalmente stabilito che la repubblica italiana dovesse avere carattere pressochè federale. Oggi abbiamo una repubblica delle autonomie, è vero, ma è comunque il frutto di un processo iniziato più di cinquant'anni fa. Personalmente io sarei per la centralizzazione del potere, poichè, detto con un francesismo, le regioni attuano un "magna magna" più "magna magna" di quello che avviene a livello governativo/parlamentare, ma con meno responsabilità politica. io: "Kè,ti mando le foto, le ho anche già ridotte" lui: "ma tu sei immensa, non puoi ridurti" io: :0 |