Nick: fruitloop Oggetto: Lezioni di matematica Data: 4/4/2006 23.3.14 Visite: 166
Oggi impareremo i NUMERI. Partiamo dai due concetti : PARECCHIO MOLTO Da Milano a Napoli sono PARECCHI kilometri. Dal Sole a Plutone sono PARECCHI kilometri. Da Milano a Tokyo in aereo, servono PARECCHIE ore di viaggio. Dalla Terra a Pluone, servono PARECCHIE ore di viaggio. Il numero 1000 è un valore MOLTO grande. Il numero 10000000 è un valore MOLTO grande. Il numero 0.001 è un valore MOLTO piccolo Il numero 0.000000000001 è un valore MOLTO piccolo. Diamo altresì la definizione di "relativo" e di "numero" : Relativo : " Che ha valore o significato in sé, ma rispetto a QUALCOSA con cui ha un rapporto" Numero : Ente matematico che caratterizza un insieme di cose o di persone| Elemento d’un insieme nel quale sono definite le operazioni fondamentali (proprietà commutativa , associativa e distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione), e solitamente con una relazione d’ordine. Tipologie di numeri : (in matematica) naturali, cardinale, ordinale, razionale, irrazionale,pari, dispari, reale, immaginario, frazionario. (in chimica) numero d’ottano, numero d’Avogadro, numero atomico (in fisica) numero di Mach, numero di Nusselt, numero di Grashof. (all’università) numero di matricola, numero di studenti. Ed infine…… (nell’economia intesa da Prodi) numero immaginario appartenente dunque al campo dei numeri complessi, espressi nella forma cartesiana con parte reale (Rep) + parte immaginaria (Imp). maniata ad una zizza appesa...
|