Nick: MosFERRARI Oggetto: stato,servizipubblici,evasione Data: 7/4/2006 14.16.42 Visite: 138
in USA funziona così: le tasse finanziano solo i servizi essenziali, e la difesa/la polizia. poi, ognuno è libero di pagare e ricevere servizi in proporzione. assicurazione sanitaria più o meno onnicomprensiva. quartiere più o meno sicuro (cioè, pago perchè la polizia sorvegli il mio quartiere, e quindi se è un quartiere-bene, si paga di più e si è più sorvegliati. scuola più o meno buona. etc etc. eticamente è giusto? agli occhi degli europei no. ma gli americani partono dal presupposto che, con la propria bravura, uno guadagna per esempio 100. ed è giusto che abbia la scelta di pagare 10, 20 o 30 a seconda dei servizi che vuole. è altresì giusto che lui non dia più di, diciamo, 5 a favore di chi guadagna poco: perchè fare beneficenza forzata? se il suo vicino guadagna 50, quest'ultimo si regolerà come crede rispetto all'assistenza. e così quello che guadagna 1000. tornando a quello che guadagna 100, lui sa che 25 se ne vanno in tasse. ma sa anche che di quelle 25, 10 vanno a questo scopo, 10 a quell'altro; e sa anche che 1 va alla costruzione della strada X. se poi lo stato non costruisce più la strada X, gli ridà i soldi. invece in italia noi paghiamo le tasse, non sappiamo materialmente quello che paghiamo a chi va e per cosa va. sappiamo per certo però che parte delle tasse va a mazzette, ai politci, alla camorra. sappiamo inoltre che quelli che noi finanziamo con le tasse (poliziotti, impiegati statali, ANAS etc) spesso dormono e rubano lo stipendio. perchè dovremmo pagare le tasse? perchè non difenderci facendo evasione fiscale? è un po' come viola disse, giustificando le violenze di piazza. è cioè, la difesa dei propri interessi anche se con mezzi illeciti! sono troppo di destra? |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|