Nick: frisa Oggetto: FORZA PANINO!!! Data: 8/4/2006 14.8.11 Visite: 183
Elio e le storie tese Eat The Phikis (1996)

Tracce
- Vincitori o campioni?
- La terra dei cachi
- Burattino senza fichi
- T.V.U.M.D.B.
- La calzoleria da Angelo
- Lo stato A, lo stato B
- El Pube
- Pierino e la maestra
- Omosessualità
- Mio cuggino - Intro
- Mio cuggino
- First Me, Second Me
- Milza
- Intermezzo yo-yo
- Li Immortacci
- Tapparella
- Neanche un minuto di non caco - Intro
- Neanche un minuto di non caco
Curiosità
- Lo squalo di copertina è ispirato da quello sull'album Time to Move degli H-Blockx
- Vinnie Colaiuta è batterista in Lo stato A, lo stato B, El Pube, Mio cuggino, Milza
- All'inizio di Vincitori o campioni? ci sono le voci dei giudici di Giochi senza frontiere. Seguono voci dall'Ariston, tra cui quelle di Pippo Baudo e di Sabrina Ferilli
- La terra dei cachi è la versione cantata vesititi da Rockets al Festival di Sanremo 1996, introdotta da Beppe Vessicchio. Tra i vocalist c'è Alex Baroni. Molte citazioni: Papaveri e papere di Nilla Pizzi; Una lacrima sul viso di Bobby Solo; La donna cannone di Francesco De Gregori; il visagista delle dive è Gil Cagnè; l'Italia non ci sta è riferito a Oscar Luigi Scalfaro; BWV 1068 - Orchestral Suite No. 3 di Johann Sebastian Bach; In the Flesh? dei Pink Floyd
- Burattino senza fichi è una parodia del Pinocchio di Collodi. Il titolo è ripreso da Burattino senza fili di Edoardo Bennato. Citazioni: Più ci penso di Gianni Bella; Get Back dei Beatles; la colonna sonora di Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini; It's a Long Way to Tipperary, canzonetta della Seconda guerra mondiale, più volte canticchiata da Snoopy
- T.V.U.M.D.B. è cantata in coppia con Giorgia ed è ispirata alle canzoni degli Earth, Wind & Fire. Sono citate la colonna sonora de Lo squalo e Buono come il pane di Adriano Celentano
- La voce del parlato de La calzoleria da Angelo è di Marcello Schena
- Lo stato A, lo stato B è il remake di Il concetto di banana, vecchia sigla di Mai dire gol. Il secondo cantante è Enrico Ruggeri, che fa la parodia di Quello che le donne non dicono di Fiorella Mannoia. Altre citazioni: Limb by Limb di Cutty Ranks e Oba-ba-lu-ba di Loretta Goggi
- Il titolo di El Pube viene, ovviamente, dal nomignolo di Maradona "pibe de oro". Sono citate El pueblo unido jamas serà vencido degli Inti Illimani e La vestaglia di Massimo Ranieri. Il lube è un lubrificante.
- Omosessualità è stata premiata da Vladimir Luxuria; l'introduzione riprende A chi di Fausto Leali e ci sono le imitazioni di Stanlio e Ollio
- Mio cuggino cita moltissime leggende metropolitane; partecipa anche Aldo di Aldo, Giovanni & Giacomo come voce aggiuntiva; citazioni di Autobahn dei Kraftwerk, la voce di Ike Willis in Sy Borg di Frank Zappa, la voce di Tullio De Piscopo.
- First Me, Second Me è un remake di The Peak of the Mountains, canzone inedita; la seconda parte è cantata da James Taylor
- Intermezzo yo-yo si riferisce al gruppom piemontese Yo Yo Mundi. Le voci sono dei vincitori di un concorso di Radio DeeJay
- Li Immortacci è cantata con Giorgia ed Edoardo Vianello (che canta sulla musica dei suoi Vatussi). Li Immortacci sono Jimi Hendrix (er Chitara), Freddie Mercury (er Mafrodito), Bob Marley (er Rastamanno), Federico Monti Arduini (er Guardiano der Faro), Elvis Presley (er Pelvicaro), Michael Jackson (er Thrilleraro), Jim Morrison (er Lucertolaro), John Lennon (er Quattrocchi immaginaro), Luigi Tenco (er Vedraro), Ian Curtis (l'Impiccato), Kurt Cobain (er Fucilense), Brian Jones (er Piscina); incerta è l'identità di er Tromba: Louis Armstrong, Miles Davis o Chet Baker? SOno ninoltre citati un bandito della Magliana (er Canaro), Lisa Marie Presley e Hailè Selassiè. Musicalmente si ha un campionamento da We are the Champions dei Queen (e della voce di Mercury) e, nella parte dedicata a Morrison, una parte del testo richiama The End dei Doors
- In Tapparella sonon citate Little Wing di Jimi Hendrix, Gente per bene, gente per male di Lucio Battisti e Impressioni di settembre della PFM
- Neanche un minuto di non caco è La terra dei cachi eseguita in 55 secondi, sempre a Sanremo; il titolo dell canzone è ripreso dalla canzone Neanche un minuto di non amore di Lucio Battisti
- Alla fine c'è un'altra versione di T.V.U.M.D.B. con meno eco e nove ghost track contenenti varie prove in studio.
In sottofondo ,da uno dei miei ALBUM preferiti degli ELIO(questo appunto..): TAPPARELLA. quando le feste delle medie erano DAVVERO come nella canzone... mica come oggi ca i uagliuncelli già mettono le mani in culo alle cumpagne ? FORZA PANINO!che grande frase! aspettavamo tutti i panini con il salame milanese  che bei momenti...e poi ammettiamolo: c'era sempre qualkuno di indesiderato che sappresentav alla festa,pure se non lo avevi invitato,e che veniva puntualmente emarginato dal divertimento. Però mi piacerebbe tornare ai tempi di quelle dannate feste delle medie*_*
Brufolazzi, tapparella giù e poltiglia, più ascella purificata: ti ricordi che meraviglia la festa delle medie?
"Tu non vieni!". Non importa, sai, ci avevo judo. Ma se serve vi porto i dischi così potrete ballare i lenti. "Porta pure ma non entri!".
Ma perché siete così? Io che credevo, io che speravo. Parteciperò, mi autoinviterò, dannata festa delle medie!
Mi presento: "Burp, haha, ciao ragazzi!" Faccio un vento e gli cambio il clima, temporeggio bevendo spuma; chiedo Fonzi e mi danno avanzi. Cristo, perché?
Parapiglia: scatta il gioco della bottiglia. Se avrò culo potrò "Tu non giochi!" baciare "Abbiam fatto le squadre prima!" palpare "Ma se aspetti fra un po' finiamo!" amare. Sì va bé però poi balliamo. "Non ci rompere i coglioni!".
Sul piatto gira un geghegé, danzo da solo e me ne vanto. Fantastico zimbello, io. Non consumerò, non deglutirò questa amarissima aranciata.
(Canale sinistro - voce al contrario:) Questa parte vocale è stata registrata con il nastro al contrario girato a mano. Non è vero.
(Canale destro:) "Ue', ciao, amici, come state?" "Ciao, e allora, come stai?" "Bella questa festa eh?" "Bellissima!" "Oh, ma... mi fa piacere che sei venuto, perché sai chi ti saluta un casino? "Chi?" "STO CAZZO!!!" "Cioè... sei un boccalone!"
Eh, va bè, che scherzo del menga, cioè, veramente, che intelligenza scarsa! Sempre questi soliti scherzi. A me questa festa non mi piace - No - è frivola, non mi va giù, - invitato no - c'è della gente che non ci sta dentro - niente Fonzi no - Non mi hanno invitato. Non mi hanno dato le Fonzi - sul bicchiere no - Sul bicchiere di plastica non c'è scritto il mio nome, - niente nome, no - non si può fare un ballo lento - ballo lento no - un ballo forte - ballo forte no - un gioco della scopa - la bottiglia no - un gioco della bottiglia - gioco scopa no - non si può fare niente, non c'è amicizia, oh, non c'è - amicizia no - convenienza, non c'è - cortesia no - cortesia, - convenienza no - e arrivando non ho visto neanche l'ampio parcheggio - ampio parcheggio no - all'ingresso. Insomma, dai, basta, finiamola lì.
Basta! Questa festa è insoddisfacente, ma ne ho un'altra nella mia mente. Una festa molto particolare dove saranno invitati tutti: molti amici, molti nemici e anche Panino.
Forza, Panino (ripetuto 32 volte)
Ghost track (al contrario): Questo è un brano riguardante la festa delle medie. Esso consta di varie parti inerenti, che so, la pratica della vessazione per qualche tempo del giovane alle prese con la festa delle medie, e codesta attività riguarda l'ascella di quello stesso giovane, un'altra è la parte finale che dice prevalentemente Forza Pànino.
Uollano
vi lascio con una foto di repertorio: MANGONI LAPDANCE
Nick: sociologo Oggetto: odio Data: 9/12/2005 10.34.37 Visite: 74 odio me stesso, odio tutti , odio la vita, amo le droghe, amo il bere, amo la perversione. |