Nick: diabolica Oggetto: re:Camera vs. Senato Data: 10/4/2006 19.59.42 Visite: 31
L'art 58 della costituzione italiana pone la soglia dell'elettorato attivo per il senato a 25 anni per diretta eredità rispetto ad un articolo (mi pare il 33, 34, 35...nn ricordo quale di preciso) dello statuto albertino il quale disponeva allo stesso modo in merito alla "maturità" politica richiesta per eleggere i componenti di una Camera importante come quella Alta. Nel 1946 il costituente, probabilmente, ha ritenuto tale disposizione sensata e non l'ha modificata. Alla luce dei miei studi, questa è la spiegazione che mi sono data io, quando mi posi la tua stessa domanda;) io: "Kè,ti mando le foto, le ho anche già ridotte" lui: "ma tu sei immensa, non puoi ridurti" io: :0 |