Nick: DeK Oggetto: re:Ma.... Data: 11/4/2006 16.1.30 Visite: 13
Ah, prima non ti ho risposto piu'. Il discorso e' un po' articolato, nel senso che il tempo impiegato per scaricare un file (facciamo l'esempio piu' semplice di un download via HTTP o FTP, e lasciamo stare il P2P) e' influenzato dalla banda disponibile sia in download che in upload. Mi spiego. Il protocollo HTTP prevede l'instaurazione di una connessione fra client (chi richiede il file) e server (chi ne fornisce copia) C'e' quindi un colloquio continuo fra le due entita', in quanto il client deve via via informare il server che i pacchetti in cui il file e' diviso sono arrivati a destinazione; in caso contrario il server deve provvedere a rispedire i pacchett che sono andati persi o danneggiati. Tali comunicazioni, ovviamente dal tuo punto di vista, sfruttano la banda in upload, ed e' per questo che puoi notare rallentamenti quando la banda in UP e' satura, soprattutto per file molto piccoli, come ad esempio le pagine web. Guardati dal fare alcuna alleanza con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, perché non sia un laccio in mezzo a te; ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne sacre e abbattete le loro immagini |