Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: zopar
Oggetto: critica o sfogo?
Data: 13/12/2003 18.19.6
Visite: 86

Oggi dopo tanto tempo (penso cierca un anno) ho passato un pomeriggio da "poltroni" di quelli buttati per la troppa stanchezza sul letto, non per dormire ma per riposarsi e rilassarsi, mi sono acceso la tv e ho inziato a "zappingare" per i canali...
Di tv ne vedo sempre poca al massimo proprio un'ora al giorno comprendente un telegiornare (tg3) e qualche canzone o magari i Simpson (quando posso ovviamente visti i miei orari) ebbene essendo così lontano dalla tv e avendomene oggi fatta "una scorpacciata" posso affermare nella più assoluta certezza che è peggiorata di molto (già prima non è che era così buona):
Le solite tette e culi ormai non ci risparmiano nemmeno di pomeriggio... per non parlare della de filippi ormai onnipresente e di tanti altri talk show "verità"(?).I pomeriggi delle tv sono più grigi e deprimenti di un piovoso giorno di novembre...
I cartoni animati van sempre peggio... ormai rampa di lancio per futuri giocattoli, figurine costumi carnascialesci e tutta un'infinita sorta di gadget... per non parlare poi di quelli che parlano di situazioni di cuore e sesso di ragazzi delle medie, cazzo io a 12 anni ancora pensavo a tirare calci ad una palla e così le mie coetanee a quale regalo farsi portare da Babbo Natale. Per non parlare poi dei continui richiami al sesso che si vedono ovunque, dalle pubblicità ai siparietti passando per i balletti, ma dico: non ci penso abbastanza già da me al sesso? Devono continuamente ricordarmelo loro?(il sesso è bello proprio perchè lo desideri e lo cerchi magari anche misto all'amore, se ce lo presentano così alla fine lo vedi come qualcosa di comune e in vendita e perde tutta la sua passione...). E inoltre ho notato ormai una diffusa assuefazione alle immagini di nudo femminile, una volta per "attizzarsi" e far partire la FANTASIA bastavano un paio di autoreggenti oggi se non tocchi nn ti diverti...
Anche MTV è molto peggiorata, quando arrivò in Italia alla fine degli anni 90 (mi pare fosse il 97) non era male, ora invece sempre più cazzate salvo forse qualche programma, insomma si avvicina sempre più (come tutta la nostra società) al modello consumistico sprecone ipocrita e "benpensante" degli U.S.A. Le canzoni poi... o per meglio dire i videoclip anch'essi pieni zeppi di ballerini che mimano atti sessuali più o meno espliciti (non ne abbiate a male non sono un puritano, ma siccome sesso e amore penso siano importanti non sopporto che vengano deturpati in questo modo)e ormai pare che si pensi più a fare un "bel" video che una buona musica...mi ha stupito positivamente invece il video di ligabue: piccola stella senza cielo in una venezia fantastica con gondole che volano e una città per così dire "fluttuante".
E la pubblicità? eh beh ogni tanto qualcuna carina se ne vedeva... e forse pochissime se ne salvano ancora ma ce ne sono certe... con la pubblicità dell'audi per esempio manco più il diavolo viene lasciato in pace, non c'è più religione eheheheh
Ma l'assurdo è giunto con una televendita di una lampada abbronzante, con "raggi uv buoni" perchè ormai nn ci si può più mettere al sole: il sole è malato! Azz il sole è malato.. nn lo sapevo... ma lo sanno i venditori che non è il sole che è cambiato ma la terra da NOI inquinata? E lo sanno che la plastica con cui è rivestita la lampada è ricavata dal petrolio??? E inoltre cazzo ma come uno nn si mette più al sole? Ci sono tante cose artificiali ora pure il sole vogliono levarci? E la spiaggia? Dove la mettiamo? E le ragazze in costume? Molto più attraenti le ragazze in costume in spiaggia anche se il loro fisico non è perfetto che le tante modelle ritoccate spesso anche grazie al computer oltre che il bisturi.E poi ci pensate? prima si inquina il mondo e LORO fanno soldi, poi ti vendono la lampada che ti evita il "sole malato" e LORO fanno soldi, c'è da riflettere...
Insomma un pomeriggio da dimenticare... la prossima volta stereo con cuffie, musica (di quella buona non commerciale che dura si e no un'esate anche se ammetto che un bel ritornello da canticchiare pure fa piacere purchè non diventi un tormentone invadente) e magari un bel libro da leggere alla luce di una lampada (a risparmio energetico).Chissà come sarebbe se si spegnessero le tv nn dico per molto... ma per una settimana. A parte gli improvvisi isterismi e gli scatti di pazzia di molti teledipendenti penso che si recupererebbe un po' di "ragione" e di dialogo... ma purtroppo manca l'acqua in tante zone, non dico del mondo ma dell'Italia, ma la tv per tenerci buoni e rincoglionirci non manca da nessuna parte... mediaset (e pure la rai che sempre scende più in basso) arrivano OVUNQUE e c'è da preoccuparsi... soprattutto quando poi leggi sui giornali e televideo vari che l'autunno rai è stato dei migliori con milioni di ascolti... Caspita così tanta gente rimbambita a vedersi spettacoli di serie D? E che magari osannano i protagonisti e ne fanno oggetto di discussione sui luoghi di lavoro o dal parrucchiere? e magari si arrabbiano per uno o per un altro e soffrono? We e i sentimenti VERI dove li mettiamo????? Certo qualcosa di buono c'è... ma o sono solo piccoli spazi... che magari dopo vengono pure tagliati ridotti o addirittura censurati... oppure te lo sparano ad orari indicibili che manco chi soffre d'insonnia li vede...
Dopo questo pomeriggio ho compreso che ho fatto bene a stramene lontano dalla tv e mi convinco sempre più che stiamo andando sempre peggio... chissà dove andremo a finire... soprattutto quando (speriamo di no e combattiamo affinchè non avvenga) monopolizzeranno anche internet che ancora tiene (anche se pure ci stanno parecchie schifezze e cose inutili ma per lo meno non dico è libero ma è il posto più libero che io conosca) e offre qualcosa di "alternativo" a tutto questo scempio.
Scusate se mi sono dilungato ma avevo proprio bisogno di questa critica/sfogo.

zopar



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


critica o sfogo?   13/12/2003 18.19.6 (85 visite)   zopar
   re:critica o sfogo?   14/12/2003 4.15.57 (38 visite)   thecrow75 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/12/2003
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata