Nick: frisa Oggetto: CATTURATO SADDAM HUSSEIN Data: 14/12/2003 14.38.39 Visite: 166
Iraq, catturato Saddam Hussein 14.26 - Il ministro della difesa Antonio Martino: "E' un risultato molto importante e ci auguriamo che prima o poi conduca a una riduzione attiva del terrorismo in Iraq". 14.22 - La cattura di Saddam Hussein sarà "la svolta decisiva all'azione contro la guerriglia perchè è evidente che la cattura del dittatore, quindi la cattura di un simbolo, è un colpo decisivo contro la guerriglia irachena che sta seminando morte". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Franco Frattini. 14.11 - Il presidente del Senato Marcello Pera: "E' un grande giorno per l'Italia e l'Occidente" 14.08 - La cattura di Saddam Hussein costituisce un "passo importante" per migliorare la situzione della sicurezza in Iraq e rilanciare il processo di normalizzazione politica del paese arabo. Lo ha detto Abdul Aziz Al Hakim, presidente del Consiglio provvisorio di governo a Bagdad. 14.07 - Dopo la cattura di Saddam il comando del contingente militare italiano a Nassiriya ha dato disposizioni affinchè siano aumentate ulteriormente le misure di vigilanza e di allerta. Lo ha detto il colonnello Gianfranco Scalas, portavoce del contingente. La decisione è stata adottata per poter mettere i militari italiani al riparo di eventuali "rigurgiti terroristici" o colpi di coda di seguaci di Saddam. 14.04 - Il presidente francese, Jacques Chirac, "si rallegra per l'arresto di Saddam Hussein", che rappresenta un "evento di grande importanza". Lo ha riferito la portavoce dell'Eliseo, Catherine Colonna. 14.02 - Il segretario generale della Nato Lord George Robertson ha accolto positivamente "la buona notizia" della cattura di Saddam Hussein ed auspica che questa contribuisca al processo di stabilizzazione dell'Iraq. 13.54 - Ahmad Chalabi, uno dei più influenti esponenti del congresso iracheno, ha detto oggi che l'ex dittatore iracheno Saddam Hussein sarà consegnato al popolo iracheno perchè venga sottoposto ad un processo che si terrà presto in Iraq. "Non ci vorrà molto fino all'inizio del processo, ha assicurato Chalabi parlando con la Bbc radio. 13.53 - Per Amnesty International la cattura di Saddam Hussein "è una notizia positiva", poichè, afferma in una nota Marco Bertotto, presidente della sezione italiana, "finalmente potranno essere accertate le responsabilità individuali e restituita giustizia alle centinaia di miglia di vittime degli abusi sui diritti umani in Iraq che Amnesty International ha documentato nel corso degli ultimi trent'anni". Amnesty "sottolinea in ogni caso la necessità di garantire a Saddam Hussein e a ogni altra persona sospetta di violazione dei diritti umani in Iraq, qualunque sia il tribunale competente individuato, un procedimento giudiziario equo ed imparziale, pienamente conforme agli standard internazionali". 13.52 - Per il ministro degli Esteri francese, Dominique de Villepin, "la pagina della dittatura irachena è stata voltata definitivamente" con la cattura di Saddam Hussein. 13.45 - Ancora il generale Sanchez: "Saddam è apparso stanco e rassegnato". 13.41 - Non è stato ancora stabilito se dal suo rifugio Saddam Hussein dirigesse o meno la guerriglia irachena. Ad affermarlo è il generale Sanchez nel corso della conferenza stampa tenuta a Baghdad. 13.33 - Nonostante la cattura di Saddam Hussein sia un "momento cruciale" per il processo di stabilizzazione dell'Iraq, la coalizione non si aspetta una fine completa ed immediata dagli attacchi della guerriglia. Lo ha detto il generale Sanchez: "Non ci siamo mai aspettati che questo momento segnasse l'eliminazione completa degli attacchi". 13.28 - Al momento in cui è stato catturato, Saddam Hussein aveva con sè 750mila dollari. Ad affermarlo è stato Ricardo Sanchez. In precedenza si era paralto di una somma di mezzo milione di dollari. 13.26 - Sullo schermo appaiono le immagini del dittatore catturato e nella sala della conferenza stampa esplode di nuovo l'applauso dei giornalisti e le grida degli iracheni presenti. Molti si alzano in piedi per gridare ad alta voce "Morte a Saddam!". 13.25 - Ancora il generale Sanchez: "Saddam è ora detenuto in una località segreta". 13.22 - Nella conferenza stampa a Bagdad vengono mostrate le prime immagini di Saddam dopo la cattura. L'ex raìs appare provato e con una lunga barba. E' stata mostrata anche una foto dopo il taglio della barba. 13.20 - "Red Dawn", alba rossa: questo il nome scelto dalle forze americane per l'operazione che ha portato alla cattura di Saddam Hussein. L'operazione ha impegnato seicento uomini della quarta divisione di fanteria comandanta dal generale Odierno 13.20 - Saddam Hussein parla e collabora: lo ha detto il generale Ricardo Sanchez, comandante delle forze d'occupazione in Iraq. Il deposto dittatore - ha detto ancora Sanchez - è stato catturato senza sparare un colpo e senza fare feriti. 13.15 - "E' un grande giorno per la storia del paese", dice Paul Bremer commentando l'arresto di Saddam. 13.12 - Inizia a Bagdad la conferenza stampa del governatore Paul Bremer: "Lo abbiamo preso, il tiranno ora è un prigioniero", ha esordito, provocando gli applausi e l'esultanza del pubblico. 13.07 - La cattura di Saddam Hussein "non vuol dire la fine della resistenza del popolo iracheno contro l'occupazione americana" e quella del presidente Usa George W. Bush "si rivelerà una vittoria solo temporanea". Lo hanno dichiarato stamane a Gaza due portavoce della Jihad islamica e del Fronte popolare per la liberazione della Palestina (Fplp). 13.06 - Il dittatore iracheno Saddam Hussein sarebbe stato catturato con una valigetta contenente mezzo milione di dollari in contanti. Lo riferisce l'emittente britannica Sky News. Saddam si sarebbe nascosto in una buca - scavata in precedenza - per cercare di sfuggire ai soldati americani durante la perquisizione. 13:01 - Il Pentagono conferma ufficialmente la cattura di Saddam Hussein. 12:58 - "Ci sono forti indizi che Saddam sia stato catturato". Così il presidente americano George W. Bush che ha iniziato a commentare alla Casa Bianca la cattura di Saddam Hussein. 12:52 - Abdul Aziz Al Hakim, presidente del Consiglio provvisorio di governo iracheno, ha confermato che Saddam Hussein è stato catturato a Tikrit, in una conferenza stampa nella capitale spagnola. Il dirigente iracheno ha detto che, secondo informazioni trasmesse da Baghdad, l'ex dittatore iracheno è stato identificato grazie a un campione di Dna. 12:50 - Saddam Hussein è stato sorpreso nel sonno dalle forze speciali Usa, coadiuvate dai peshmerga, i combattenti curdi, in una casa della sua città natale di Tikrit, nell'Iraq settentrionale. Lo ha reso noto Mamhud Othman, membro del Consiglio di governo iracheno. 12:43 - Saddam Hussein sarà giudicato da un tribunale iracheno. Lo ha annunciato il premier britannico Tony Blair che ha confermato la cattura dell'ex presidente iracheno avvenuta a Tikrit. L'arresto di Saddam, ha detto Blair, "fornisce l'opportunità che Saddam venga processato dai tribunali iracheni". 12:37 - Tre membri del Consiglio di governo iracheno sono stati inviati dalle forze americane a Tikrit per identificare Saddam Hussein. Tra di loro Nassir Chaderji e Adnan Pachachi. 12:32 - Gli abitanti di Bagdad hanno festeggiato la cattura di Saddam Hussein, sparando in aria. Lo hanno riferito gli inviati della Afp. 12:20 - E' allarme rosso negli Stati Uniti e in Europa per eventuali ritorsioni di gruppi terroristici dopo la cattura di Saddam Hussein. Le autorità statunitensi hanno rafforzato la vigilanza, così come i governi di tutti i Paesi europei, attorno agli obiettivi sensibili. 12:17 - La cattura di Saddam Hussein non significa automaticamente la fine della guerriglia in Iraq, anche se può contribuire a frenare l'azione degli irriducibili del deposto regime. Lo indicano al Pentagono fonti anonime citate dai media Usa, ripetendo affermazioni regolarmente fatte in passato. 11: 12 - Il primo ministro britannico Tony Blair ha confermato che l'ex presidente iracheno è stato catturato. In una dichiarazione diffusa da Downing Street il premier britannico afferma: "saluto con grande soddisfazione la cattura di Saddam Hussein la scorsa notte". La cattura di Saddam, ha detto Blair, stando alla tv Sky, "ha tolto un'ombra dal popolo iracheno: Saddam non tornerà". 12:10 - Il leader del Congresso nazionale iracheno, Ahmad Chalabi, ha confermato la cattura di Saddam Hussein a Tikrit, specificando che l'ex dittatore era nascosto in uno scantinato. La notizia è stata confermata anche da Abdel Aziz al Hakim, capo del Consiglio di governo iracheno, dalla Spagna. Un membro dello stesso Consiglio, Naseer Kamel Chaderji, ha dichiarato per telefono alla tv Al Arabiya che ha ricevuto la notizia della cattura dall'amministratore statunitense Paul Bremer, che lo ha invitato a vedere Saddam in serata. 12:10 - Fonti del Pentagono anonime dicono di ritenere che Saddam Hussein sia stato catturato. Le cita la Reuters, mentre le fonti militari ufficiali non fanno, per il momento, dichiarazioni. 12:10 - Il presidente George W. Bush è stata informato, già ieri sera, dal segretario alla difesa Donald Rumsfeld della presunta cattura di Saddam Hussein. Lo riferisce la Cnn. 12:05 - Ahmad Chalabi, membro del Consiglio di governo transitorio iracheno, ha detto che Saddam Hussein è stato "tirato fuori da una cantina" dalle truppe americane. 12:00 - L'esame del DNA ha confermato che l'uomo arrestato è Saddam Hussein. A riferirlo ad Al Jazeera è il portavoce del Congresso Nazionale iracheno, Intifad Qanbar, che ha anche detto che Saddam è stato arrestato nella sua città natale, Tikrit e che aveva una barba posticcia ed una sciarpa. 11:57 - Colpi di fucile a salve a Bagdad e Kirkuk, probabilmente per festeggiare la notizia della cattura di Saddam Hussein 11:48 - Un membro del Consiglio di governo provvisorio iracheno ha detto alla Tv araba Al Arabiya che l'amministratore Usa Paul Bremer gli avrebbe riferito che Saddam Hussein è stato arrestato. 11:46 - I militari americani in Iraq avrebbero catturato "un personaggio molto importante". E' quanto ha dichiarato alla Tv araba Al Arabiya, il ministro degli esteri del governo provvisorio iracheno, Hoshiyar Zebari. Il ministro non ha però fornito ulteriori dettagli. 11:43 - L'uomo catturato oggi a Tikrit che si sospetta sia Saddam Hussein, ha una folta barba e verrà sottoposto all' esame del Dna per confermarne l'identità. Lo ha annunciato la tv Al Jazeera. 11:35 - Saddam sarebbe stato catturato, in una casa di Tikrit, da soldati americani e pershmerga curdi. Lo riferiscono, da Sulemanya, esponenti curdi del Puk citati dall' Afp. Altre conferme alla cattura dell' ex presidente iracheno sono venute dalla dichiarazioni del rappresentante in Iran dell' Unione patriottica del Kurdistan, Nazem Dabag. 11:30 - Una conferenza stampa dell'amministrazione americana in Iraq su "una questione importante" è stata annunciata per le tredici di oggi, in seguito alla notizia della cattura di Saddam Hussein. 11:26 - Centinaia di persone esultanti sono scese in strada a Kirkuk dopo che si era diffusa la notizia della cattura del deposto presidente iracheno. 11:25 - Un rappresentante in Iran dell'Unione patriottica del Kurdistan, Nazem Dabag, ha dichiarato alla Reuters: "Confermo che Saddam è stato arrestato". 11:06 - Dal dipartimento di Stato della Difesa americano, secondo quanto riferito dalla Reuters, non ci sono conferme in merito alla cattura di Saddam Hussein. 10:59 - L'agenzia iraniana Irna afferma che il leader curdo Jalal Talabani ha annunciato la cattura di Saddam Hussein a Tikrit. |