Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ADP
Oggetto: L'Uomo e il Lavoro
Data: 15/12/2003 18.9.18
Visite: 97

Antica favola cinese.

C'era un di', tanto tempo fa, un uomo che sapeva così poco, ma così poco, che le istituzioni dovettero inventare un titolo di studio appositamente per lui. L'uomo non aveva danaro, e senza danaro non riusciva a soddisfare il suo appetito, del resto non aveva neanche un tavolo su cui poggiare l'eventuale pasto.

Il problema diventava ogni giorno più grosso, al pari del suo appetito. Così decise di recarsi dal vecchio saggio della montagna, il quale avrebbe risolto il dilemma al posto suo. Il sapiente disse lui che una sola era la Soluzione al suo problema, una sola la Via. E si chiamava Lavoro.

Tristemente impressionate furono le orecchie dell'uomo nell'udire tale verdetto, trovandosi del tutto impreparato alla situazione postagli davanti.

Si congedò dal vecchio saggio, e si mise in cammino alla volta del fiume, ove si sedette per mesi e mesi, in attesa del Lavoro. Ma il fiume non portava nessun Lavoro, e l'uomo era sempre più affamato, e deluso. Decise così che il saggio era un cazzone, e che tutti quelli che riuscivano a mangiare, erano dei cazzoni, e che tutti quelli che non l'aiutavano a trovare il Lavoro, si, erano dei cazzoni anch'essi.

Perché qualcuno gli aveva detto che su un vecchio documento, un papiro perduto, si trovava impressa una frase (leggendaria) secondo la quale, qualcuno, avrebbe dovuto, obbligatoriamente, assicurargli il Lavoro.

Così si alzò, abbandonando le rive del fiume, ed iniziò a colorare tutti gli alberi della foresta con le sue frasi un po' particolari. "Unico nemico: il Saggio! Voglio il lavoro, mo' bast'!!" ; "Brutto saggio ladro dimmmerda, Lavoro per me!".

Il saggio, ovviamente, non aveva tempo per rispondere, inoltre, proprio non avrebbe saputo come aiutare il poveruomo, in quanto l'uomo, con le sue abilità, non avrebbe potuto fare null'altro che colorare gli alberi della foresta.

D'altro canto, si rese conto che, in una maniera più o meno lecita, l'uomo aveva imparato a badare a se stesso, in qualche modo, non si sa come, campava più che decentemente.

Il fato, alla fine, aiuta un po' tutti.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


L'Uomo e il Lavoro   15/12/2003 18.9.18 (96 visite)   ADP
   re:L'Uomo e il Lavoro   15/12/2003 20.41.28 (40 visite)   _Roxanne
      vittimismo mode   15/12/2003 20.44.3 (53 visite)   _Roxanne
   re:L'Uomo e il Lavoro   15/12/2003 23.8.0 (28 visite)   alylia
      re:L'Uomo e il Lavoro   16/12/2003 8.6.35 (30 visite)   ADP
         re:L'Uomo e il Lavoro   16/12/2003 20.31.52 (19 visite)   alylia (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/12/2003
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata