Nick: DanyMasca Oggetto: purtroppo... Data: 18/4/2006 12.13.50 Visite: 21
... e sottolineo purtroppo.. la "crisi economica" di un paese non si misura SOLO con ciò ke hai detto tu... cioè scampagnata fuori città, ke fondamentalmente ha un costo molto esiguo... o piuttosto acquisti di beni tecnologici.. tanto ci sono le finanziarie... il discorso è complicato, la crisi c'è, e si vede pure... ma il problema è ke i "bisogni" delle persone sono cambiati rispetto a 15 anni fà... oggi i primari bisogni sono il telefonino, il lettore mp3, il dvd , la tv con lo schermo al plasma... o ultimo capo s'abbigliamento alla moda ecc. ecc.. magari tutto a discapito di beni di reale bisogno primario che possono essere cibo e vestiti (non griffati eh)... in più mettiamoci il fatto ke esistono i finanziamenti pluriennali ke ti permettono di acquistare ciò ke si vuole.. e il gioko è fatto... l'italiano si indebita, in qst modo la crisi c'è ma non è palpabile .. ma c'è!! La crisi economica di un paese è quando la moneta non circola velocemente e bene... da noi ristagna in mano ai poki e il resto della popolazione è cpostretta a far circolare i debiti non la moneta. Sono convinto ke se la gente non acquistasse grazie a qst finanziamenti l'italia avrebbe fatto già una brutta fina da un bel pò di tempo... ma al tempo stesso qst finanziamenti non crano altro ke un circolo vizioso... Leggete: THE GUARDIAN: "Berlusconi è il nuovo Fascismo" clikkate quì http://www.beppegrillo.it/2006/03/no_comment.html |