Nick: buendia Oggetto: paolo onofri Data: 20/4/2006 18.37.31 Visite: 106
fonte: emisfero destro e vanity fair.
preambolo. vanity fair è secondo me il miglior settimanale femminile in circolazione, correttamente bipartisan e decisamente progressista. una lettura piacevole tra frivolezze e cose serie. ci scrivono tra gli altri fabrizio rondolino, pino corrias, gad lerner, renato farina, manuela dviri, luca sofri, mina, gabriele romagnoli, enrico mentana. c'è spazio per tutti e le pagine della rivista restano saldamente unite. 
oggetto. proprio un editoriale di mentana letto in autobus stamattina poneva una riflessione che ho trovato interessante: paolo onofri, meglio noto come il papà di tommy, e con lui la moglie, sono state le vittime, stavolta mediatiche, della tragedia. io stessa, appresa la notizia delle immagini pedopornografiche, prima di sapere che il bambino fosse stato brutalmente ammazzato (non so se c'è un modo meno brutale di un altro per far fuori qualcuno e, soprattutto, un bimbo di un anno e mezzo), ho mentalmente liquidato la faccenda ricorrendo alla facile e comoda soluzione che in tanto squallore quell'uomo avesse avuto quello che si meritava. se ci penso è una cosa orribile, umana e tremenda. ricavare una giustifdicazione all'ingiustificabile. trovare una risposta assurda ad un punto di domanda gigantesco. se ci penso mi viene da chiedere scusa a tutti quelli che giudico e condanno perché mi sembra giusto e lineare che le cose vadano per questi come sono andate. se ci penso mi viene da star male. ci penso.
U A U |