Nick: _LIGHT Oggetto: re:tanto più ardua Data: 21/4/2006 0.6.38 Visite: 4
da http://www.kore.it/_disc3/0000038c.htm ...... quando una singola questione viene "inquadrata" (framing) in un contesto più ampio con l'uso di frasi ad effetto che, ripetute ad oltranza, permettano di memorizzare il concetto. Una volta che sei stato "incastrato" (framed) con una frase ben riuscita è difficilissimo potersela scrollare di dosso. È quanto avvenuto, durante le elezioni presidenziali. I Repubblicani, seguendo i consigli di Frank Luntz ,il sondaggista inventore del "Contratto con l'America" del 1994, hanno ripetuto, all'unisono, fino all'esasperazione che Kerry era un indeciso, un "tira-e-molla" (flip-flop) e con questa strategia sono riusciti a far breccia nell'elettorato. Secondo Lakoff la nostra mente risponde a "frame" radicati nel nostro inconscio per cui è una pia illusione pensare di avere a che fare con un elettorato razionale e capace di elaborare proprie opinioni in base ai fatti. Ciò che conta è creare parole e immagini in grado di "attivare" questi frame in modo da "aprire" una ricettività al messaggio che deve essere comunicato. |