Nick: Viola* Oggetto: Maurice - E.M.Forster Data: 26/4/2006 15.2.34 Visite: 112
avvertenza: si trattano tematiche omosessuali. se qualche anima pia se ne sentisse turbata, non legga. "Maurice" è l'unico romanzo di E.M.Forster pubblicato postumo, per esplicito volere dello scrittore. Autore di successo, aveva al suo attivo libri come "camera con vista", "casa howard" e il capolavoro "passaggio in India". Forster era omosessuale non dichiarato, perchè nell'Inghilterra dei primi del '900 non era cosa saggia fare coming out. questo romanzo è la storia del giovane Maurice, che fin dai tempi del college capisce di amare gli uomini, attraverso l'incontro col compagno Clyde, il primo grande amore. Clyde e Maurice si innamorano, se lo dicono, ma non vanno mai fino in fondo perchè "è male", perchè la vita deve prendere altre strade. e così Clyde si sposa, e prende congedo da Maurice dicendogli: "è ora di cambiare". e lui gli risponde la frase che ho citato nel post di NAPALM: "può il leopardo cambiarsi le macchie?". Maurice non sa cosa farà, non ha il coraggio di sposarsi, non ha il coraggio di accettare fino in fondo la sua natura. "non aveva un dio, non aveva un amante, i due consueti incentivi alla virtù. ma continuava a combattere, voltando le spalle alla vita facile, perchè lo esigeva la dignità. non c'era nessuno ad osservarlo, e nemmeno si osservava lui stesso, ma le battaglie come la sua sono le battaglie supreme dell'umanità, e superano tutte le leggende sul paradiso". questo è lo stato di Maurice, quando va a trovare Clyde nella sua casa di campagna per una breve vacanza. e lì incontra il giovane guardiacaccia Scudder. a quanto pare il guardiacaccia occupa un posto di rilievo nell'immaginario erotico degli scrittori inglesi, a cominciare da Lawrence. Scudder pensa: "vorrei che quello fosse mio", entra di notte nella stanza di Maurice, e da quel momento in poi il desiderio prende corpo e forma, non più sublimazione ma pratica molto terrena. poi la vergogna, le fughe, gli addii, i ritorni, e un improbabile lieto fine che pare proprio lo scrittore abbia voluto regalare a se stesso. quello che non è mai riuscito ad avere nella vita. il cinico e raffinato Forster solo in questo romanzo tira fuori la sua vena sentimentale, perchè lo riguarda molto da vicino. romanzo d'amore, romanzo a tema, romanzo di formazione. cmq lo si giri, gran bel romanzo. fedeli alla linea anche quando non c'è - CCCP |