Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Giuiello
Oggetto: il nostro futuro sindaco ??
Data: 26/4/2006 20.0.21
Visite: 143

Un articolo parla di Malvano in occasione della sua elezione a questore:

Preparatevi a passare dalla padella alla brace.

A Napoli un questore da brivido
Dopo lo scandalo della Raniero il Viminale nomina Malvano, già inquisito per
i rapporti con noti camorristi
ALESSANDRO MANTOVANI
Per Napoli è la soluzione migliore, Scajola e De Gennaro non potevano fare
di più. Prima hanno messo in frigorifero Nicola Izzo, il questore coinvolto
nella vicenda dei pestaggi dei no global alla caserma Raniero: sognava
Milano ma è stato (promosso e) destinato a un'impalpabile direzione
interregionale con sede a Roma. E oggi i poliziotti napoletani, in testa
quelli della squadra mobile sotto accusa, festeggeranno Franco Malvano, ex
questore di Bari. Era già stato spedito a Napoli per calmare le acque dopo
l'arresto (poi revocato) degli otti poliziotti della Raniero, quei fatti
gravissimi li definisce «fisiologici». Il 57enne Malvano conosce il
territorio perché è napoletano e ha lavorato a Napoli e dintorni per 17
anni, prima a capo della «mobile» e poi al commissariato di
Portici-Ercolano. E soprattutto aveva amicizie ovunque, camorra compresa: il
Viminale lo allontanò nel `98 quando certe cose vennero messe nero su bianco
da un giudice. Ma prima Malvano era stato lodato persino da Bill Clinton,
che nel `97 disse di lui «is a strong man» e si fece fotografare al suo
fianco mentre faceva jogging: il giorno prima il funzionario era stato
ferito durante la manifestazione contro il famoso G7 degli avvisi di
garanzia a Berlusconi.

Per carità, Malvano è sempre uscito pulito. Ma il gip Marco Occhiofino, che
quattro anni fa archiviò tutto, constatò «un quadro indiziario inquietante»
e ritenne «doveroso» informare il ministro e il capo della polizia,
Napolitano e Masone. Perché? Malvano era accusato di aver simulato
un'operazione antidroga (il sequestro di dieci chili di eroina in un
autogrill e l'arresto di due persone poi risultate innocenti) perché era
favorire i clan. L'operazione era molto strana (su dieci chili uno di eroina
e nove di sostanze da taglio: difficile ipotizzare uno scambio simile) ma
non era possibile - scrisse il gip - dimostrare la malafede dell'indagato.


I pm Giuseppe Narducci, Aldo Policastro e Gloria Sanserverino avevano
ipotizzato un patto illecito tra Malvano e il clan Ascione, concluso tramite
Cesare Bruno, ex consigliere comunale a Napoli per il Msi poi condannato per
droga e camorra ed espulso dall'ordine degli avvocati. Ad accusare Malvano
erano pentiti e poliziotti, tutti usciti indenni dalle accuse di calunnia.
«Appare ormai provato - scriveva infatti il gip - che la sezione narcotici
della squadra mobile e il il commissariato di Portici-Ercolano hanno
stipulato accordi delittuosi con questo gruppo camorristico». E Malvano? «Ha
mentito palesemente - si legge ancora nel decreto - circa i suoi rapporti
con Cesare Bruno perché ha asserito di averlo incontrato solo in due
occasioni. Sul punto, però, è stato smentito in modo netto e preciso dai
poliziotti Nicola Manzo, Pasqualina Pacelli e Antonio Ilardi, che hanno
riferito in modo concorde che esistevano rapporto tra Malvano e Bruno e che
i due, più volte, si appartavano nell'ufficio del commissariato a parlare
tra loro. La ostinata negatoria del Malvano è da collegare evidentemente
alla volontà di tacere sui rapporti avuti con il camorrista, con il quale è
risultato essere in estrema confidenza». Per lo strano sequestro mancava la
prova del dolo, di qui l'archiviazione. Ma i rapporti con un noto camorrista
non sono un po' troppo per un aspirante questore?


Venne archiviata anche l'accusa di ricettazione. Malvano era entrato in
possesso di un motorino sequestrato, lo fece dissequestrare e se lo fece
cedere gratis per regalarlo al figlio. «Non sussiste prova certa che
l'indagato abbia ricevuto il mezzo consapevole che lo stesso proveniva da un
reato», concluse Occhiofino; e l'incauto acquisto - annotò - era prescritto.
A Malvano va sempre bene. Gli era andata bene già nel `91 quando l'assolsero
dall'accusa di falso, calunnia e droga per la vicenda di un grammo e mezzo
di cocaina ritrovato («fatto ritrovare», secondo il pm Domenico Zeuli che
chiese tre anni e quattro mesi) nella pasticceria di un tossicodipendente.


da
Il Manifesto



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il nostro futuro sindaco ??   26/4/2006 20.0.21 (142 visite)   Giuiello
   jamm kekazz   26/4/2006 20.1.50 (36 visite)   ProGreSs
   re:il nostro futuro sindaco ??   26/4/2006 20.7.59 (28 visite)   sunbeam
   re:il nostro futuro sinda   26/4/2006 20.21.28 (20 visite)   Precario
      re:il nostro futuro sinda   26/4/2006 21.38.7 (8 visite)   MikeDirnt
   re:il nostro futuro sindaco ??   26/4/2006 20.26.29 (25 visite)   ANGELO82
   Tanto nn sarà lui   26/4/2006 21.40.33 (11 visite)   Grove (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/04/2006
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata