Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ProGreSs
Oggetto: Accordo di SCHENGEN
Data: 29/4/2006 14.32.28
Visite: 49

Ma cos'è l'Accordo di Schengen?

Schengen è un accordo di cooperazione rinforzata fra alcuni dei 15 Stati aderenti all'Unione Europea (si sono autoescluse, per il momento, Inghilterra e Irlanda) che intende favorire la libera circolazione dei cittadini e coordinare la lotta al traffico di armi e di stupefacenti.
Firmato inizialmente ('85) da Germania, Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo, ha trovato successivamente l'adesione di Italia ('90), Spagna e Portogallo ('93) e successivamente anche di Grecia ed Austria ('95). Finlandia, Danimarca e Svezia entreranno in seguito, insieme a Norvegia e Islanda, con le quali già operano in regime di passaporto unico all'interno del North Council. 


LISTA DEI PAESI I CUI CITTADINI NON DEVONO RICHIEDERE IL VISTO


I cittadini dei seguenti Paesi non devono richiedere il visto per entrare in Italia e negli altri Stati Schengen per soggiorni di breve durata (max 90 giorni) ed unicamente per turismo, affari, inviti ufficiali, gare sportive e impegni a livello governativo.


Il visto è invece necessario se si tratta di soggiorni di lunga durata (oltre 90 giorni) per motivi di lavoro, studio, ricongiungimento familiare ecc.


ANDORRA - ARGENTINA- AUSTRALIA - BOLIVIA - BRASILE - BRUNEI - BULGARIA - CANADA - CILE - CITTA' DEL VATICANO - COSTA RICA -  CIPRO - CROAZIA -  EL SALVADOR - ESTONIA - GIAPPONE GUATEMALA - HONDURAS -  ISRAELE - LETTONIA - LITUANIA - MALAYSIA - MALTA -MESSICO - MONACO - NUOVA ZELANDA - NICARAGUA - PANAMA - PARAGUAY - POLONIA - ROMANIA - SAN MARINO - SINGAPORE - SLOVACCHIA - SLOVENIA - SUD COREA - SVIZZERA - STATI UNITI - UNGHERIA - URUGUAY - VENEZUELA. 


LISTA DEI PAESI I CUI CITTADINI SONO SOGGETTI ALL'OBBLIGO DI VISTO


1. Stati:


AFGHANISTAN – ALBANIA – ALGERIA – ANGOLA - ANTIGUA AND BARBUDA – ARMENIA – AZERBAIJAN - BAHAMAS - BAHRAIN – BANGLADESH - BARBADOS - BELARUS - BELIZE - BENIN – BHUTAN - BOSNIA-HERCEGOVINA – BOTSWANA - BURKINA FASO - BURMA/MYANMAR – BURUNDI – CAMBODIA – CAMEROON - CAPE VERDE - CENTRAL AFRICAN REPUBLIC – CHAD – CHINA – COLOMBIA – COMOROS – CONGO – CUBA - DEMOCRATIC REPUBLIC OF CONGO – DJIBOUTI – DOMINICA - DOMINICAN REPUBLIC – - EAST TIMOR – ECUADOR - EGYPT - EQUATORIAL GUINEA –- ERITREA – ETHIOPIA – FIJI - FORMER YUGOSLAV REPUBLIC OF MACEDONIA – GABON – GAMBIA – GEORGIA – GHANA - GRENADA – GUINEA - GUINEA-BISSAU – GUYANA – HAITI – INDIA – INDONESIA – IRAN – IRAQ - IVORY COAST – JAMAICA – JORDAN – KAZAKHSTAN – KENYA – KIRIBATI – KUWAIT – KYRGYZSTAN – LAOS – LEBANON – LESOTHO – LIBERIA – LIBYA – MADAGASCAR – MALAWI – MALDIVES – MALI - MARSHALL ISLANDS – MAURITANIA – MAURITIUS – MICRONESIA – MOLDAVIA – MONGOLIA – MOROCCO – MOZAMBIQUE - NAMIBIA – NAURU – NEPAL – NIGER – NIGERIA - NORTH KOREA - NORTHERN MARIANAS (ISLANDS) – OMAN – PAKISTAN – PALAU - PAPUA NEW GUINEA – PERU – PHILIPPINES – QATAR – RUSSIA – RWANDA - SAMOA (WESTERN) - SAO TOME AND PRINCIPE - SAUDI ARABIA – SENEGAL - SERBIA AND MONTENEGRO - SEYCHELLES - SIERRA LEONE - SOLOMON ISLANDS – SOMALIA - SOUTH AFRICA - SRI LANKA - ST CHRISTOPHER AND NEVIS - ST LUCIA - ST VINCENT AND THE GRENADINES – SUDAN – SURINAME – SWAZILAND – SYRIA – TADJIKISTAN – TANZANIA – THAILAND – TOGO – TONGA -TRINIDAD AND TOBAGO - TUNISIA – TURKEY – TURKMENISTAN – TUVALU – UGANDA – UKRAINE - UNITED ARAB EMIRATES – UZBEKISTAN – VANUATU – VIETNAM – YEMEN – ZAMBIA – ZIMBABWE.

Procediamo con un esempio di visto turistico semplice!

Visto turistico

 



·        Passaporto valido;

 



·        Permesso di soggiorno valido (esclusi i cittadini del Qatar);

 



·        Lettera del datore di lavoro, facente stato della posizione professionale e della retribuzione percepita dal richiedente. Nella suddetta lettera il datore di lavoro e’ dichiarare la data in cui  il richiedente riprendera’ regolarmente il proprio lavoro.

 



·        Estratto conto dell’ultimo anno (in alcuni casi e’ sufficiente l’ultimo semestre); Sull’estratto conto deve essere chiaramente indicato l’ammontare della retribuzione percepita.

 



·        Biglietto di ritorno;

 



·        Prenotazione e ricevuta di pagamento anticipato dell’hotel.;

 



·        Una foto (formato tessera);

 



·        Eventuale lettera d’invito da parte di un cittadino italiano, che in tal caso e’ tenuto ad aprire un conto corrente in favore dell’invitato, sul quale verra’ depositata una somma proporzionale alla durata del soggiorno di quest’ultimo. Tale somma e’ destinata alla copertura delle eventuali spese (incluse quelle di carattere sanitario) cui il richiedente dovesse far fronte nel corso del proprio soggiorno. La lettera d’invito deve essere chiaramente riportare la clausola con la quale l’invitante assume le responsabilita’ civile e penale previste in caso di violazione della legge italiana sull’immigrazione;

 



·        Un documento d’identita’ della persona invitante.

 




dopo fatto tutto regolarmente e dopo tanti soldi spesi.....

Il visto d’ingresso per turismo – anche in base ad una recente modifica introdotta dalla legge Bossi Fini - può essere rifiutato senza che venga emesso un provvedimento motivato (art. 4, T.U. sull’Immigrazione). Il consolato italiano può infatti rifiutare il visto d’ingresso senza fornire nessuna spiegazione, sulla base della presunzione che la persona interessata possa trattenersi illegalmente in Italia allo scadere del termine.
Come per tutti i provvedimenti amministrativi, anche nella situazione di cui al quesito è possibile proporre ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale), in particolare, trattandosi di un provvedimento adottato da un consolato italiano all’estero, al TAR del Lazio.
D’altra parte si deve considerare che un ricorso al TAR costa parecchi soldi, dura tanto tempo e che, molto probabilmente, nel momento in cui potrà essere adottata la decisione, il problema – in un modo o nell’altro – sarà già stato superato.


Morale della favola: PRESA PER IL CULO per l'italiano che vuole ospitare rispettando tutte le regole e per lo straniero che si trova senza possibilità di ingresso nel paese!!! 

Bravi tutti i clandestini che han capito che ormai lo Stato è forte con i piu deboli!







That's ITALY! 









Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Accordo di SCHENGEN   29/4/2006 14.32.28 (48 visite)   ProGreSs
   re:Accordo di SCHENGEN   29/4/2006 16.31.0 (4 visite)   Xenya (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/04/2006
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata