Nick: buendia Oggetto: la fatica del dialogo Data: 29/4/2006 15.38.11 Visite: 133
nell'era della comunicazione manca centrare l'obbiettivo. l'obbiettivo è la chiarezza della parola. magari questa è la mia interpretazione, però penso:
- famiglia. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione. - scuola. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione. - relazioni iterpersonali. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione. - politica attiva e partecipazione alla vita della nazione. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione. - religione. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione. - lavoro. dialogo, comunicazione, chiarezza, informazione, formazione.
la parola è il mezzo. la parola diventa arma, la parola diventa scudo, la parola diventa elemento di contrasto. la parola non è il fine, il fine è l'urlo più forte. parole, soltanto parole, parole tra noi. non esiste azione senza pensiero e pensiero senza parola e parola senza pensiero e pensiero senza azione. che sia scritta o detta, benedetta sia la parola. ma saperla usare è un'arte che tende all'estinzione. ascoltarla, poi, è come quella cosa della pubblicità che ora, paradossalmente, non ricordo cosa fosse... 'na cosa tipo liquore... insomma, per molti, ma non per tutti.
U A U |