Nick: Shergal Oggetto: Fisica Napoletana Data: 5/5/2006 20.46.52 Visite: 133
Non so se già sono state postate in passato, ma non posso fare a meno di farvele leggere. troppo una capata. Leggi della Fisica Napoletana: 1. la velocità della luce e' un limite invalicabile, chiù veloce assai che l'acqua e 'o gas; 2. le particelle di un fascio tendono a divergere dopo che il fascio e' passato vicino al centro sociale occupato; 3. un corpo che in assenza di collisioni percorre lo spazio del campo profughi si dice "corpo diplomatico" ma tiene paura comunque; 4. la conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi; 5. un corpo in assenza di forze sviene; 6. un muorto immerso in un liquido galleggia; 7. un corpo immerso in un liquido si spogna; 8. un uomo scostumato immerso improvvisamente in un liquido bestemmia; 9. due corpi si attraggono con un'intensità pari all'inversione di tendenza del quadrato della recchia del corpo che sta girato di spalle e acalato in avanti; 10. un corpo che viaggia alla velocità della luce... non sia mai ti coglie... 11. un uomo che viaggia nello spazio per un anno alla velocità della luce e lascia la fidanzata sulla terra, al suo rientro troverà 'na zoccola vecchia; 12. un corpo che viaggia nel vuoto assoluto, con moto rettilineo uniforme, dopo un paio di ore comincia a scazzarsi u' cazz; 13. un puorco lanciato nello spazio si arricorda 'a jurnata; 14. un astronauta che viaggia in una strada stretta a senso unico in direzione opposta a quella della macchina di un camorrista che procede controsenso alla velocità della luce, sentirà prima il rumore dei cazzotti in bocca e poi lo vedrà arrivare; 15. un fascio di elettroni che attraversa una vasca da bagno fa scattare il contatore della luce in tutto il condominio; 16. un corpo incandescente trattiene il calore finché 'nu strunzo non ci mette una mano sopra; 17. tutti i corpi tendono a sguarrarsi; 18. tutti i gas tendono a fetare; 19. un'astronave che viaggiasse in prossimità di un buco nero tenderebbe ad impennare di seconda; 20. un astronauta che precipitasse in un buco nero tenderebbe ad intostare all'infinito; 21. le galassie si espandono fino a sperdersi; 22. un suono si propaga nello spazio ad una velocità inferiore a quella dei cani che vi stanno curriando. |