Nick: MoreFerarum Oggetto: re:ti invidio Data: 8/5/2006 10.57.14 Visite: 30
dottoresa Lei mi insegue nelle mie fughe nelle città d'italia! pisa sabato era bellissima, un sacco di ragazzi di buon livello in giro (studenti universitari), e un bel concerto dei beat brothers al giardino scotti. pensavo che pisa fosse una bella città per abitarci, ma in 4 giorni a trieste sono stato benissimo. a parte il fatto che mio nonno era italiano d'istria, a trieste la gente ha ancora le ferite delle guerre nelle vene... salendo per la collina di san giusto, grossi sassi con incisi i nomi dei caduti, e un rispettoso silenzio. trieste mitteleuropea? io vedo gli edifici austeri, ma mi ricorda più venezia. tieste zona A... quanto sange versato per spostare i confini di qualche kilometro... le foibe, la risiera di san saba... e l'astio reciproco tra italiani e slavi. slavi tutti sciavi si suol dire ("slavi tutti schiavi")... mio nonno era a fiume, a capo dei reparti dell'esercito italiano che si occupava di difendere la ferrovia dagli attacchi dei partigiani slavi. con l'associazione universitaria di cui facevo parte, qualche anno fa andai in slovenia, e a llublijana sono stato ospite di una ragazza, petra, di rijeka (fiume). bene, abbiamo scoperto che suo nonno era un partigiano, e morì proprio poco prima della fine delle ostilità, nella zona controllata da mio nonno. puù darsi che suo nonno sia stato ucciso dalla mano di mio nonno... ti rendi conto? a che cazzo serve la guerra? e non è paradossale che due generazioni dopo, i nipoti si incontrino in casa propria, mangino insieme, giochino insieme, si divertano insieme? |