Nick: `ReVaN` Oggetto: CHE PARACULOOOOOOOOOOOOOO Data: 8/5/2006 20.4.57 Visite: 55
CARRARO, A FIGC SERVE VERTICE CON PIENE FUNZIONI "Gli impegni della federazione nei prossimi mesi sono tali e tanti che necessitano un vertice federale nel pieno delle proprie funzioni". Con queste parole il presidente della Federcalcio, Franco Carraro, ha rassegnato le dimissioni con una lunga lettera inviata al vicepresidente vicario Giancarlo Abete, ai consiglieri federali, al presidente del collegio dei revisori dei conti Giuliano Genchi e al collegio dei revisori dei conti. GALLIANI, ATTO CORAGGIOSO MA CI RIPENSI Le dimissioni di Franco Carraro costituiscono ''un atto coraggioso'', ma ''e' mia personale speranza che egli receda dalla sua decisione''. E' quanto scrive in una nota il presidente della Lega Calcio Adriano Galliani. PETRUCCI' PRENDO ATTO, DOMANI INCONTRO ABETE "Prendo atto delle dimissioni di Franco Carraro. Per domani mattina alle 10 ho invitato alm Coni il vicepresidente vicario della Figc Giancarlo Abete". Questo il primo commento del presidente del Coni Gianni Petrucci alla decisione annunciata da Franco Carraro. FINI, MAI TROPPO TARDI SE CARRARO SI DIMETTE... "Il giorno che Franco Carraro si dimette non è mai troppo tardi...": Gianfranco Fini lo afferma in Transatlantico conversando con i giornalisti, riferendosi alla vicenda delle intercettazioni telefoniche. CHITI (DS), CARRARO FA BENE A DIMETTERSI Il coordinatore della segreteria Ds Vannino Chiti apprezza la notizia delle dimissioni di Franco Carraro da presidente della Federcalcio, in modo da poter "voltare pagina" e scegliere una "nuova classe dirigente" che avrà, prevede Chiti, un "interlocutore attento" nel prossimo governo. "Bene ha fatto Carraro - afferma Chiti - a dimettersi da presidente della Figc, prendendo atto di una situazione insostenibile, dopo l'ennesimo e disastroso scandalo", perché "questo gesto può permettere ai vertici del calcio di voltare finalmente pagina e aprire la strada ad un reale processo di rinnovamento". Per Chiti, "l'avvio di profonde riforme potrà essere fatto solo con una nuova classe dirigente che troverà nel governo che sta per nascere un interlocutore attento". "Dopo anni di attendismo - conclude Chiti - questa è la strada per tentare di salvare il calcio da una crisi che rischia di travolgerlo pesantemente". ------------- c.v.d.... cerca solo di pararsi il culo con la scusa del "bene del calcio" AHauhaUHAUHaUHAUhauahUAHUAHa |