Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ghost159
Oggetto: ADDio..
Data: 9/5/2006 11.36.24
Visite: 137







MORTO PIETRO GARINEI, IL PADRE DELLA COMMEDIA MUSICALE ITALIANA







Garinei ROMA - Insieme a Sandro Giovannini, scomparso nel 1977, Pietro Garinei ha formato per anni un sodalizio artistico artefice della commedia musicale all'italiana: una coppia la cui sigla, 'Garinei & Giovannini', ha campeggiato a lungo sulle locandine dei piu' grandi successi del teatro leggero.

L'avventura di Garinei e' cominciata nel dopoguerra come giornalista sportivo prima e umoristico poi (tra i giornali basti citare il famoso 'Cantachiaro') ed ha percorso la vicenda del costume del paese per piu' di un cinquantennio. Nato a Trieste il 1 febbraio del 1919 e' stato autore, regista, impresario e direttore del Sistina di Roma, diventato sotto la sua guida uno dei piu' importanti teatri d'Europa.

Dal debutto nel 1945 con 'Soffia so'...' ha lavorato, insieme a Giovannini, con tutti i grandi interpreti del teatro italiano: Anna Magnani, Alberto Sordi, Wanda Osiris, Marcello Mastroianni, Gino Bramieri, Renato Rascel, Delia Scala, Nino Manfredi, Johnny Dorelli, Aldo Fabrizi, Domenico Modugno, Enrico Montesano. Una vita spesa prima per la rivista e poi per il musical 'made in Italy': da 'Domani e' sempre domenica' (1947) a 'Attanasio cavallo vanesio', che nel 1952 segno' il primo esempio di commedia musicale in Italia, a 'Giove in doppio petto' (1954) a 'Buonanotte Bettina' (1956), a 'L'adorabile Giulio' (1957), a 'Rinaldo in campo' con uno strepitoso Domenico Modugno, a 'Rugantino' (1962) a 'Ciao Rudy' (1966) con Mastroianni nei panni del mitico Valentino, a 'Alleluja brava gente' (1970) ad 'Aggiungi un posto a tavola' (1974-1976). Insomma il meglio che il musical italiano ha portato in scena con successo non solo nella penisola ma anche all'estero, compresi i palcoscenici di Broadway.

Quello di Garinei e' stato un amore per il teatro popolare realizzato senza complessi, ma lontano da qualunque faciloneria anzi con una maniacale perizia professionale, espressa in special modo tutte le volte in cui in mancanza di un proprio testo si e' limitato a fare semplicemente il regista. Ha amato il musical ed e' riuscito a farlo amare al pubblico italiano, in un primo momento molto restio.

Ha anche composto versi di canzoni di successo, tra cui 'Sentimental', 'Arrivederci Roma', 'Domenica e' sempre domenica' e tante altre. E' stato autore di successo in tv e per la radio, sempre in coppia con il suo grande amico e sodale Giovannini.




© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
siamo incapaci






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ADDio..   9/5/2006 11.36.24 (136 visite)   ghost159
   re:ADDio..   9/5/2006 11.37.45 (55 visite)   fujiko80 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata