Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: T-34
Oggetto: 140 MILA CASE ABUSIVE IN PIU'
Data: 12/5/2006 11.38.59
Visite: 173

Ambiente, con Berlusconi 140mila case abusive in più

Poche energie rinnovabili, primatisti per mobilità su strada e per auto pro-capite, il 45% degli scarichi delle acque fuorilegge, 140 mila le case abusive dal 2001 con un'erosione delle coste che si aggira intorno al 31%. Uniche note positive: il 15% delle aree protette e tutelate, 150 i prodotti tipici a marchio europeo, crescita l'agricoltura biologica.

È un quadro a tinte fosche quello descritto da Legambiente nel rapporto annuale 2006 sullo stato dell´ambiente nel Belpaese. E già nel titolo un giudizio pesante sull´esecutivo uscente:
Dopo Berlusconi: l´ambiente in 100 numeri».

«La qualità ambientale in Italia paga un prezzo alto ad anni di immobilismo e decisioni sbagliate e in particolare a questo quinquennio di governo Berlusconi segnato da una totale disattenzione per le ragioni dell'ambiente e punteggiato da scelte decisamente vergognose come l'ennesimo condono edilizio generalizzato – ha sottolineato Roberto Della Seta, presidente nazionale dell'associazione, durante la presentazione ufficiale del rapporto a Roma - Di più, specie in settori chiave per il futuro del Paese come i trasporti e l'energia, la mancanza di politiche forti per la sostenibilità si rivela come un fattore decisivo della stessa perdita di competitività e dei rischi ormai evidenti di un declino italiano. Perché un sistema dei trasporti di passeggeri e merci che si basa quasi del tutto sulla mobilità stradale, un sistema energetico che non guadagna in efficienza e resta largamente dipendente dal petrolio e dal carbone, non solo penalizzano l'ambiente locale e globale e la salute dei cittadini, ma pesano come un macigno sulla tasche delle famiglie, sui costi delle imprese, sul cammino dell'innovazione tecnologica».

Tutti in auto
Ed eccoli alcuni dei 100 numeri che rendono lo "stivale" maglia nera in Europa su molti fronti ambientali. In particolare l'Italia è il Paese europeo, tra i 15 membri storici dell'Unione, con la più alta mobilità su strada: 15.400 km all´anno per abitante. Il che significa che, ad esempio, rispetto alla Germania facciamo il 60% di km in più e che superiamo del 31% la media Ue. Per non parlare del fatto che, e a parte il Lussemburgo, l´Italia ha il maggior numero di auto pro-capite: 58 auto per 100 abitanti. La media Ue è di 48. Da qui le conseguenze ambientali: nel 2004 (ultimi dati disponibili) il 78% delle città italiane ha superato i limiti fissati dall'Europa per l'inquinamento da polveri sottili .

E ancora: le nostre emissioni di anidride carbonica (il principale gas a effetto serra) sono cresciute dal 1990 ad oggi di oltre l'11%, mentre in base al Protocollo di Kyoto dovrebbero ridursi del 6,5% entro il 2012 e in Europa sono diminuite dell'1,7%.

Anno zero per le energie rinnovabili
Le cose non vanno assolutamente meglio per quanto riguarda i consumi energetici. Negli ultimi dieci anni, caso unico nell'Unione europea, i consumi energetici sono cresciuti praticamente allo stesso ritmo del Prodotto interno lordo: 13% contro 14%.

Maglia nera per quanto riguarda le energie alternative o rinnovabili. Nel solare termico e nel solare fotovoltaico l'Italia è quasi all'anno zero: 8 di pannelli per il solare termico ogni mille abitanti mentre la media dell'Unione è di 34. E 0,52 watt/abitante di potenza fotovoltaica installata (2,2 la media europea). La conseguenza: il ritorno al passato, al carbone che dopo anni torna sorpassare l'idroelettrico e tutte le rinnovabili nel contributo alla produzione energetica.

Acque inquinate
Infine il versante inquinamento delle acque. Il 45% delle acque di scarico sono fuorilegge (in Europa la percentuale scende al 25%) e quasi il 30% delle acque interne non è balneabile (in Europa solo il 7%). Galoppa l'abusivismo edilizio (140 mila edifici fuorilegge costruiti dal 2001 al 2005) e più del 30% delle coste italiane sono colpite da fenomeni di erosione (il Europa sono il 20%).

Viva il vino e le aree protette
Unici dati positivi, tra i tanti numeri raccolti, quelli sulle aree protette. Circa il 15% del territorio nazionale è dedicato a parchi, riserve e zone tutelate (la media Ue è il 12%). E poi oltre il 6% della superficie agricola è coltivata secondo metodi biologici: quasi il doppio della media europea. Infine siamo il Paese con il numero più alto di prodotti tipici a marchio europeo Dop e Igp (145 su un totale di 678) e ben 353 vini Doc e Docg. Insomma: meno male che abbiamo il vino. 

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=56229

ps. vac pazz per i copia e incolla


"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."


http://antoniorusciano.blog.kataweb.it/curriculumvitae /






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


140 MILA CASE ABUSIVE IN PIU'   12/5/2006 11.38.59 (172 visite)   T-34
   Azz...   12/5/2006 11.40.54 (42 visite)   B|ackDay
      re:Azz...   12/5/2006 11.42.34 (49 visite)   T-34
         re:Azz...   12/5/2006 11.47.42 (43 visite)   B|ackDay
            re:Azz...   12/5/2006 11.48.38 (32 visite)   T-34
               re:Azz...   12/5/2006 11.52.44 (30 visite)   B|ackDay
                  re:Azz...   12/5/2006 11.56.53 (32 visite)   T-34
                     re:Azz...   12/5/2006 12.0.46 (25 visite)   B|ackDay
                        re:Azz...   12/5/2006 12.3.13 (27 visite)   T-34
                           re:Azz...   12/5/2006 12.5.58 (34 visite)   B|ackDay
                              re:Azz...   12/5/2006 12.9.3 (25 visite)   T-34
                                 re:Azz...   12/5/2006 12.51.11 (36 visite)   B|ackDay
                                    re:Azz...   12/5/2006 13.0.51 (24 visite)   brangelina (ultimo)
      re:Azz...   12/5/2006 11.42.47 (43 visite)   fefy
         re:Azz...   12/5/2006 11.46.29 (30 visite)   B|ackDay
            no   12/5/2006 11.47.11 (28 visite)   fefy
               re:no   12/5/2006 11.47.56 (30 visite)   enigma°
               re:no   12/5/2006 11.49.38 (44 visite)   B|ackDay
                  il cerkio si stringe   12/5/2006 11.50.58 (30 visite)   fefy
                     re:il cerkio si stringe   12/5/2006 11.53.53 (29 visite)   B|ackDay
      re:Azz...   12/5/2006 11.50.57 (24 visite)   Trouble©
   re:140 MILA CASE ABUSIVE IN PIU'   12/5/2006 11.43.56 (38 visite)   Copia&Inc
      re:140 MILA CASE ABUSIVE IN PIU'   12/5/2006 11.45.0 (37 visite)   T-34
      re:140 MILA CASE ABUSIVE IN PIU'   12/5/2006 11.46.30 (25 visite)   enigma°
   è la domanda che farò   12/5/2006 11.54.39 (27 visite)   Mr_LiVi0

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 01/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/04/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/04/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/04/2025
vai in modalità avanzata