Nick: crowblack Oggetto: Uranio arricchito in Iran Data: 12/5/2006 16.32.37 Visite: 133
Iran, Aiea trova uranio arricchito Tracce in impianto chiuso nel 2004 Alcune tracce di uranio altamente arricchito sono state trovate in un sito nucleare iraniano. Teheran ha negato in passato di aver condotto tale tipo di processo in quel sito, secondo quanto detto fonti diplomatiche a Vienna. Particelle di uranio altamente arricchito sono state scoperte dagli ispettori dell'Aiea nel centro di ricerche di Lavizan, vicino a Teheran, raso al suolo nel 2004 dalle autorità iraniane. Il laboratorio presso il quale gli ispettori dell'Aiea hanno scoperto l'uranio contestato è stato smantellato da tempo. Per i diplomatici occidentali a Vienna esistono elementi per ritenere che Teheran stia segretamente portando avanti ricerche sull'arricchimento dell'uranio. Il timore è sempre che l'Iran abbia l'obbiettivo di costruire armi atomiche, nonostante le molte smentite del regime degli ayatollah. Nel rapporto di aprile al Consiglio di sicurezza dell'Onu, l'Aiea ha rivelato di avere prelevato all'inizio dell'anno campioni da pompe vuote e attrezzature provenienti dal centro di Lavizan-Shiyan, a Teheran, raso al suolo nel 2004 prima che gli ispettori potessero esaminarlo. L'analisi preliminare dei reperti condotte dall'Aiea "hanno mostrato tracce di uranio altamente arricchito", ha rivelato una fonte. A Lavizan, che lavorava per conto del ministero della Difesa iraniano, c'erano attrezzature per l'arricchimento di uranio dal doppio uso, civile e militare. Una fonte dell'Aiea ha confermato, ma ha minimizzato la portata della scoperta. "Non è una prova", ha detto rispolverando la metafora della 'pistola fumante', "potrebbero esservi molte spiegazioni". La notizia però, ha ammesso, "farà aumentare la pressione sull'Iran affinchè chiarisca le cose su Lavizan". Annan chiede agli Usa di entrare nel negoziato Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha invitato gli Stati Uniti a negoziare direttamente con Teheran una soluzione al conflitto sul programma nucleare iraniano. "E' importante che gli Usa - ha detto Annan - si siedano al tavolo e facciano compagnia agli altri Stati europei affinchè venga trovata una soluzione". Annan ha rinnovato l'invito a tutte le parti a moderare i toni e a intensificare gli sforzi diplomatici. www.tgcom.it 12/05/06 ....non si dicono le bugie caro dittatore-terrorista Ahmadinejad! Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle. |