Nick: golden Oggetto: Chavez e Benedetto XVI Data: 12/5/2006 18.24.37 Visite: 127
AGI) - Roma, 11 mag. - "E' stata una conversazione molto positiva, che ha segnato l'inizio di una nuova era nei rapporti tra il Vaticano e il Venezuela". Cosi' il presidente venezuelano, Hugo Chavez ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento sull'udienza privata avuta con Benedetto XVI. "La Chiesa cattolica non ha alcun motivo di preoccuparsi per quanto riguarda l'elezione dei vescovi", ha replicato Chavez a un cronista che gli chiedeva della lettera con cui il santo Padre ha ribadito al leader venezuelano l'importanza del rispetto delle dignita' umana, l'insegnamento della religione nelle scuole, l'indipendenza delle stampa cattolica e la liberta' della Chiesa sulla nomina dei vescovi. "Chi altro puo' nominare i vescovi se non la Chiesa cattolica?", ha detto Chavez, per il quale "l'indipendenza della Chiesa cattolica e' molto importante". Il presidente venezuelano ha ricordato che in passato il rapporto tra il Vaticano e il Venezuela e' stato caratterizzato da momenti di attrito. A tal proposito ha affermato che ci "sono prove del coinvolgimento esponenti ecclesiastici di spicco" nel fallito golpe contro di lui del 2002. Dell'udienza privata con il Pontefice, il leader venezuelano ha raccontato che la maggior parte del colloquio ha riguardato il "tema della poverta'", che e' per Chavez "la motivazione piu' grande che ci unisce come cristiani". Il leader sudamericano ha riferito che papa Ratzinger si e' dimostrato "molto interessato" ai programmi sociali avviati dal suo governo, le "missioni Robinson" I e II, che riguardano l'alfabetizzazione e l'inserimento scolastico dei bambini, la "missione barrio dentro" in cooperazione con Cuba che ha inviato in Venezuela 20.000 medici e il nuovo programma finalizzato alla lotta contro la disoccupazione. Il Santo Padre ha firmato con una dedica per Chavez una copia del libro "La rivoluzione di Dio", scritto in occasione delle Giornate della gioventu' di Colonia nell'estate scorsa; mentre il presidente venezuelano lo ha omaggiato con un ritratto di Simon Bolivar, il rivoluzionario boliviano a cui ha s'ispira la nuova fase politica inaugurata dallo stesso Chavez da quando e' alla guida del Paese. (AGI) Fed/Cis 111925 MAG 06 . 112048 MAG 06 Per la legalità e la legalizzazione. Radicalmente contro tutti i fondamentalismi |