Nick: Viola* Oggetto: Ignorare no, eh? Data: 17/5/2006 12.18.10 Visite: 212
ieri apro "la repubblica" e mi trovo davanti una pagina intera dedicata alle ultime esternazioni di Ruini. al tg vedo che alla faccenda viene dedicato un servizio, con tanto di politici di destra e di sinistra che si affannano a commentare. vecchia storia. Ruini dica ciò che vuole, figurarsi. come lo dirà l'imam capo, o il rabbino capo o il dalai lama o il capo di scientology o chi per loro. ok. ma credo proprio che siamo rimasti l'ultimo paese in europa che dà risalto a notizie (?) del genere. giornali e tg francesi, spagnoli, tedeschi etc, credo proprio che avranno ignorato la notizia (?)e nessun fulmine si sia abbattuto su di loro. come immagino accada in inghilterra davanti a eventuali esternazioni dell'arcivescovo di canterbury o in grecia davanti a quelle del patriarca. i cattolici praticanti conoscono bene le linee guida: quindi non sottoscriveranno mai un pacs, non abortiranno, non praticheranno l'eutanasia, niente sesso prematrimoniale, niente fecondazione artificiale, niente pillola o preservativo etc. etc. perfetto, e chi gli dice niente. l'adesione ai dettami religiosi è faccenda intima e personale, nessuno la discute. bene. adesso potremmo anche smetterla di dare tale risalto alle opinioni di ruini, del papa o altri, no? chi è cattolico praticante la strada la conosce. chi non lo è, non se ne può fregare di meno. mi pare estremamente semplice. forse sarebbe ora di finirla di emanare questo odore da parrocchia di provincia, visto che siamo rimasti gli ultimi, tanto per cambiare. peppone non c'è più, don camillo è ora che vada in pensione. e poi l'italia degli anni '50 va bene per i film in bianco e nero. ma quella era un'Italia molto giovane, una repubblica appena nata. adesso ha 60 anni, e va bene che nel paese dei dinosauri sono ancora pochi, ma mi sembrano sufficienti per una dignitosa maturità, o no? "essere uomini, e non bambini bisognosi di tutori" I. Kant Sapere, aude. Essere uomini e non bambini bisognosi di tutori - I. Kant |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|