![]() | ![]() |
![]() |
Trucchetto software per verificare se il vostro futuro acquisto è palladium-compliant.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2006]
Siete indecisi sul tipo di PC da acquistare, e volete sapere se il vostro prescelto ha il chip TPM, cuore pulsante del sistema TC/Palladium? La macchina non compare nell'elenco dei cattivi di no1984.org, la scheda tecnica non fa menzione del chip, ma lo stesso non siete sicuri? Fate bene: non tutti i produttori sbandierano volentieri la sua presenza.
Se riuscite a mettere le mani sul computer acceso, magari perché il negozio lo espone, ecco un suggerimento postato da Mirko Mazza (Yoghi, per gli amici) sulla mailing-list di no1984.org: "In windows XP basta fare Start -> Pannello di controllo -> Sistema, quindi cliccare il tab Hardware e quindi il pulsante Gestione periferiche. Espandere la voce Periferiche di Sistema cliccando sul segno + che appare di fianco alla relativa voce e tra i vari componenti dovrebbe spuntare la scritta TPM".
"Ad esempio, sull'X41 Ibm che ho avuto tra le mani," continua Yoghi, "c'è scritto Atmel TPM. Per altri chip tipo Infineon dovrebbe essere una voce simile (es. Infineon TPM)". Il trucco potrebbe rivelarsi determinante sulla scelta di acquisto degli hardware attualmente in vendita.
![]() ![]() |
![]() |