Il vice ministro dell'Economia Visco: «Conti pubblici, è un disastro» «Il rapporto deficit/pil sopra al 4,5%, ma basta condoni fiscali.
Non penso Padoa-Schioppa chiederà proroga all'Unione europea»
ROMA - «I conti pubblici sono un disastro. La situazione è molto seria. Il rapporto deficit/pil è sopra al 4,5% ma non credo che il ministro Padoa-Schioppa chieda un rinvio all'Unione europea».
Lo ha dichiarato il vice ministro dell'Economia, Vincenzo Visco, dopo che già lunedì il titolare
Vincenzo Visco dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, aveva detto che, dopo una prima analisi, i conti pubblici italiani erano tornati in una situazione paragonabile a quella dell'inizio degli anni Novanta.
BASTA CONDONI - «Non c'è da fare nessuna campagna di Russia contro gli evasori, ma cercheremo di cambiare linea rispetto al passato: la gente in questi anni ha smesso di pagare le tasse per pagare i condoni. Ora invece paghi le tasse perché di condoni non ce ne saranno più», ha detto Visco citando «l'eredità molto pesante lasciata dal governo Berlusconi».
MISURE PER RENDITE FINANZIARIE E SUCCESSIONE - Visco ha anticipato che il governo intende varare misure per l'armonizzazione delle rendite finanziarie e per il ripristino della tassa di successione: «Si faranno tutti e due, vedremo con che strumento tecnico».
23 maggio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/23/visco.shtml
>
"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
http://antoniorusciano.blog.kataweb.it/curriculumvitae /