Nick: wickedher Oggetto: Voto truccato all'estero! Data: 26/5/2006 15.21.40 Visite: 133
25/05/2006 ore 12.52 Italiani nel mondo DA UN FILMATO "RUBATO" LE PROVE CHE IL VOTO ALL’ESTERO È STATO TRUCCATO: LUCA TELESE SU "IL GIORNALE" RACCONTA LA PRESUNTA TRUFFA AI DANNI DI MIRELLA GIAI ROMA\ aise\ - "Denunce, accuse di truffa, promesse di prebende. Ancora una volta si parla della pagina più contestata nelle ultime elezioni politiche, il voto degli italiani all'estero. Ma stavolta, ad aggiungere ombre sulle condizioni surreali in cui è avvenuto lo scrutinio, non sono esponenti di centrodestra, ma ben due candidate dei Ds - Marisa Bafile e Mirella Giai (una eletta trionfalmente, l'altra beffata da uno "scrutinio supplementare") - che denunciano brogli da parte di un altro candidato ulivista". Luca Telese su il Giornale diretto da Maurizio Belpietro dà ampio spazio alla presunta truffa che i Ds avrebbero organizzato ai danni di Mirella Giai per favorire l’elezione di Edoardo Pollastri. Questa volta, però, oltre alle parole esiste anche un video che verrà trasmesso sul canale satellitare Cult il prossimo 11 giugno alle 22.50, un "documento in presa diretta" scrive ancora Telese "dove è filmata la spietatezza di questa battaglia politica italiana in Sud America". "È un bellissimo documentario, "Hermanos de Italia" messo in cantiere (con incredibile lungimiranza) dal canale satellitare Cult prima del voto (andrà in onda l'11 giugno alle 22.50 seguito da uno analogo sul centrodestra). Un film in cui il regista che seguiva la sfida all'ultima preferenza nella lista dell'Unione, Volfango De Biasi, si è trovato testimone (insieme al suo operatore Niccolò Patriarca) di uno scontro feroce. Che si chiude, per citare una delle sequenze più incredibili, con una registrazione "sporca", quella che documenta il dialogo drammatico fra la candidata defraudata e un "commissario politico" venuto da Roma, il vice responsabile italiani nel mondo dei Ds Norberto Lombardi. Avviene pochi minuti prima di una festa elettorale finita male. Mirella Giai era stata già proclamata eletta. Poi, un fantomatico ricomputo (nel senso che non si sa ancora chi lo abbia effettuato e come) le toglie il seggio, per affidarlo all'"indipendente" Edoardo Pollastri. Pollastri è vicino alla Margherita, in ottimi rapporti con il responsabile esteri del partito, Franco Danieli. E siccome tra i sei eletti dell'Unione ci sono troppi Ds (effetto della formidabile organizzazione della Cgil, guidata dal responsabile Antonio Bruzzese), la Giai è convinta che quel "ritocco" sia stato dettato da una pressione di partito. Un sospetto grave, che viene avvalorato dal dialogo surreale con l'emissario di Roma. La scena si svolge a porte chiuse, dentro una stanzetta. La telecamera è nascosta, ma inquadra benissimo gli interlocutori. L'audio è perfetto. Le due compagne di partito vogliono fare ricorso contro quella che chiamano "una frode". Ma l'emissario di Piero Fassino - Lombardi - le scongiura di soprassedere. Le voci si sollevano. La Giai è durissima: "Io questa sera faccia denuncia, hanno dato volta, come si dice? Io denuncio la frode". Il dirigente del Botteghino non ci sta: "Questa cosa... meno si agita in questo momento, e meglio è... ". La Bafile (eletta, ma solidale con la Giai è durissima). "Io non sono d'accordo. Il partito ci deve dare sostegno legale. Se le cose non stanno così, dovrete trovarvi solo dei Pollastri! Altrimenti quando chiederete qualcosa alla rete dei Ds vi arriverà una pernacchia internazionale! Non mettete in mezzo personaggi come Pollastri e Pallaro che vabbè... uno si tappa il naso per prenderli nell'Unione... ". Lombardi, alla deputata: "Che dici?". La Bafile: "Dico... ". È a questo punto che l'inviato del Botteghino fa un discorso di real politik spietato, ai limiti della morale. Spiega che il ricorso contro lo scrutinio (di cui evidentemente considera ovvio un successo) non va fatto per non mettere in discussione la vittoria elettorale determinante dell'Unione. E lo fa con queste parole: "Ma non capisci? Sei troppo intelligente per non sapere che nella situazione del quattro più uno più uno (ovvero quattro eletti dell'Unione e solo due del centrodestra. nda) abbiamo noi interesse a non far muovere paglia e a ... (parola incomprensibile, nda) la cosa fra di noi... ". Il dirigente dei Ds (che evidentemente non sa di essere ripreso) si fa ancora più esplicito: "... Perchè sennò ci salta tutto il baldacchino! E può saltare nel giro di dieci minuti! Se si rivota... naturalmente perdiamo le elezioni, perchè in America Latina e in Nord America il senatore se lo pigliano loro!... Eh!". La conversazione si fa sempre più drammatica, interviene la Giai: "Io questa sera armo un grande casino... l'hanno rovesciata (spagnolismo, per dire che il risultato è stato taroccato,nda)». L'inviato dei Ds si fa gelido: "Io credo che non ti convenga". La Giai, sempre più arrabbiata: "Ma tu vivi qui? Questo non può passare. I responsabili devono pagare! Davanti alle seicento persone che sono qui io denuncio la frode!". Lombardi, disperato: "Senti a me... ". "No, senti tu me. Bisogna che il partito l'aggiusti questa cosa, perchè io vado fino in fondo". Evidentemente le due diessine sono convinte di avere le pezze di appoggio per provare le loro accuse. Nel documentario (torneremo sulla vicenda domani) un giornalista argentino spiega (prima dello scrutinio!) come potrà essere pilotato il voto. Ed è ancora più inquietante la telefonata con Danieli riferita dalla Giai in un'altra riunione a porte chiuse in cui però la telecamera sta registrando: "Io ho chiamato Franco Danieli che mi ha detto "Ahhh.... io sono addolorato... ". E io: "Guarda che farò appellazione... ". E lui: "Ah no, perchè?... Guarda, io so che sei stata danneggiata... E ti do un posto al ministero degli italiani all'Estero, dove tu potrai anche risolvere la tua parte economica". A questo punto la Giai riferisce ai suoi compagni della Cgil, che ascoltano sbigottiti. La Giai finisce il racconto: "Compagno, io sto parlando di un diritto! Se tu stai pensando che noi abbiamo fatto campagna elettorale per avere uno stipendio, vuol dire che lo pensa. Come dice il detto: "Chi ha il difetto ha il sospetto!" ". La storia ha già due epiloghi. Il primo: contro la nomina di Danieli (uno degli artefici della vittoria dell'Unione oltre confine) al ministero degli italiani nel mondo si apre un fuoco di fila che adesso ha una spiegazione chiara. La seconda: la Bafile e la Giai hanno messo insieme un dossier sul voto che - per la disperazione dei dirigenti ulivisti - minacciano di rendere pubblico già nei prossimi giorni". In attesa di una nuova puntata dell’inchiesta, già annunciata dal Giornale di Belpietro, che potrebbe riservare ulteriori sorprese, è fuor di dubbio che della vicenda dovranno occuparsi le autorità competenti e che un giudizio su di esse potrà essere tratto solo dopo i doverosi accertamenti. (aise) Editrice SOGEDI s.r.l. - Reg. Trib. Roma n°15771/75 BUONA VISIONE A TUTTI I SOTTOSCRITTORI DELL'""""UFFICIO SINISTRI""""....GUARANTEED BY """"UNIPOLLO"""" |