Nick: Copia&Inc Oggetto: Frutta Solo In Fotografia Data: 10/1/2004 11.51.45 Visite: 93
Bibite: Via Libera Ministero a Frutta Solo In Fotografia (AGI) - Roma, 10 gen - La frutta la si vedra' solo in fotografia nelle bevande al gusto di frutta. Potranno non contenere succo di arancia, limone o altro e riportare comunque in etichetta la dizione "al gusto di ....." o "al sapore di ...." con addirittura immagini sulle confezioni che fanno esplicito riferimento alla frutta assente. Lo rende noto, con preoccupazione, la Coldiretti nel riferire i contenuti di una circolare del Ministero delle Attivita' Produttive. L'interpretazione della circolare - riferisce la Coldiretti - consente contnuti marginali o addirittura l'assenza totale di succo di frutta, sostituito dalla presenza di aromatizzanti, coloranti, acqua e zucchero. Ma - continua la Coldiretti - e' anche permesso riportare sulle confezioni figure o indicazioni che fanno riferimento a frutta non presente, ma di cui la bibita ha il sapore grazie solo all'impiego di specifici aromi. Secondo la circolare ministeriale - spiega la Coldiretti - non e' piu' in vigore l'articolo 29 del D.P.R. n.719/1958, che giustamente, in quanto ingannevoli nei confronti dei consumatori, vieta per le bevande analcoliche con denominazioni di fantasia, l'utilizzo di immagini richiamanti frutta non presente o presente in percentuali insignificanti. Il via libera alle bevande "al gusto" o "al sapore" di arancia senza arance - continua la Coldiretti - calpesta il sacrosanto diritto dei consumatori a un'informazione corretta e trasparente sugli alimenti acquistati, permette l'utilizzo di figure e fotografie come "specchietto per le allodole" ingannevole sui contenuti del prodotto e spinge verso un'ulteriore preoccupante riduzione del consumo nazionale di frutta. Si rischia peraltro - prosegue la Coldiretti - che possa essere aggirata l'attuale normativa per le bevande analcoliche "a base di" frutta che stabilisce un contenuto di succo non inferiore al 12 %, in riferimento al quale l'Ispettorato Repressione Frodi ha eseguito nel corso del 2003 numerosi sequestri. La correttezza dell'etichetta e la sua necessaria verifica si conferma ancora una volta uno strumento indispensabile di trasparenza nel rapporto tra produttori e consumatori e per questo la Coldiretti ha raccolto un milione di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per "l'indicazione obbligatoria nell'etichettatura dell'origine di tutti i prodotti alimentari" che e' gia' all'esame della Commissione agricoltura del Senato.(AGI) Red/Ale 101059 GEN 04 http://it.news.yahoo.com/040110/203/2ln55.html |