Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: GolD
Oggetto: about Paul McCARTNEY
Data: 11/1/2004 17.8.26
Visite: 109


da http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/xfiles/pid/paul.html

Nell'autunno del 1966 i Beatles erano in sala prove. Paul e John Lennon erano ai ferri corti, presumibilmente per divergenze sull'arrangiamento di alcuni pezzi ma, quella sera, i due vennero quasi alle mani. Ad un certo punto McCartney prese e se ne andò. Salì sulla sua automobile per tornare a casa ma trovò, dopo qualche curva, una ragazza che faceva l'autostop. Il buon Paul la giudicò abbastanza carina da meritare una sosta, e la fece salire. La ragazza si chiamava Rita e gli raccontò che stava scappando da casa perchè era incinta e, contrariamente al parere del suo ragazzo, voleva abortire. Ma appena la giovincella si accorse che alla guida dell'auto c'era Paul dei Beatles...bè, potete immaginare: diventò pazza, iniziò ad urlare ed a dimenarsi come un'epilettica. McCartney, spaventato e distratto dalla reazione di Rita, non vide il semaforo rosso che gli si parava davanti e si trovò a qualche metro da un altro veicolo che stava attraversando un incrocio: per evitarlo finì fuori strada, sbattè contro un albero e l'auto prese fuoco. Paul e la ragazza morirono carbonizzati. Paul, in particolare, sbalzato fuori dall'abitacolo, sbattè la testa contro l'albero, perse i denti e si bruciò i capelli (due dettagli che serviranno a sostenere questa tesi).

Non appena John, Ringo e George seppero la notizia dovettero, loro malgrado, decidere cosa fare: insieme ai loro agenti adottarono la linea del silenzio: avrebbero seppellito Paul senza far sapere niente a nessuno, evitando così di sconvolgere il mondo (in piena Beatlemania, in quel 1966).

Questa è la storia raccontata dai sostenitori della teoria che, ormai, ha anche una sigla: PID, che sta per Paul Is Dead. E queste persone, non poche per la verità, aggiungono che il Paul McCartney da tutti noi visto e sentito, dal '66 ad oggi, sia in realtà un sosia, scelto dopo settimane di ricerche in tutta l'Inghilterra. Il suo nome sarebbe William Campbell, un ex poliziotto. Dopo un paio di "ritocchi" di chirurgia, i Beatles interruppero saggiamente le tournée, sia perchè William era molto più alto di Paul e vi era il pericolo che qualche fan si accorgesse del tutto, sia perchè era necessario insegnare a William ad imitare la voce di Paul. Fin qui il racconto.

Ecco, però, su che cosa si basa la teoria "PID": i tre Beatles superstiti decisero di far conoscere la verità indirettamente, poco alla volta, con vari segnali, o comunque non poterono fare a meno, nelle loro canzoni, di riferirsi (anche se vagamente) all'incidente stradale di Paul. Vediamo come.



NEI TESTI DEI BEATLES LA MORTE DI PAUL

Secondo la teoria "PID", nei testi delle canzoni dei Beatles si ritroverebbero "spie" della tragica fine di McCartney, ovvero delle tracce appositamente lasciate dagli altri membri della band per indicare ai fans più attenti la strada della verità "vera" sulla vicenda di Paul. Per esempio:

Butcher Album. Nella canzone "Dr. Robert" si dice che "...fa tutto il possibile, Dr. Robert" (cioè cerca di salvare la vita a Paul). In "Nowhere man" si legge: "...nowhere man, can you see me at all?", ovvero: Paul è morto e sepolto, e non può vedere più nulla.

Revolver. Nel brano "Taxman" si legge: "Se tu guidi un'auto...se diventi troppo freddo [cioè sei morto, n.d.A.]"; in "Tomorrow never knows" si parla di chi "...ha giocato il gioco della vita sino alla fine". In "Eleanor Rigby" si parla di Padre McKenzie, che prepara il sermone per una cerimonia cui nessuno assisterà. Dicono che McCartney sia stato sepolto in tutta fretta, di nascosto ed alla presenza di un certo Padre McKenzie.

Sgt. Pepper's. Nell'omonima canzone si presenta un certo Billy, che è il diminutivo di William, il sosia di Paul; in "Lovely Rita" si fa riferimento ad uno sguardo dato a Rita (che ha distratto dalla guida); in "A Day in the life" si specifica un particolare dell'incidente ("...Non si è accorto che la luce [del semaforo?] era cambiata"). In "She's leaving home" si legge: "...Wednesday morning at 5 o' clock", cioè giorno ed ora dell'incidente stradale.

Yellow Submarine. Nella celebre "All you need is love", al termine della canzone, si sente: "Yeah, he's dead, we loved you yeah, yeah, yeah". Altri, addirittura, sostengono di udire: "Paul is dead, we loved you...". Nel brano che dà il titolo all'LP, invece, si parla di un sottomarino (la bara) sotto il cielo (blu) ed il mare (verde, cioè la terra in cui Paul è sepolto).

Magical Mystery Tour. In "Hello Goodbye", più volte nel corso del brano, Paul (William?) dice: "...you say goodbye I say hello". Come dire: Paul se ne va, ed arrivo io.

White Album. In "Don't pass me by" si legge: "Sei finito in un incidente d'auto...ed hai perso i tuoi capelli".

Abbey Road. Il testo di "She came in through the bathroom window" spiega qualcosa sulla vita di William: "Così ho lasciato il dipartimento di polizia ed ho iniziato un lavoro...". In effetti dicono che questo William fosse un poliziotto.

le altre prove

http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/xfiles/pid/album.html

http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/xfiles/pid/musica.html



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


about Paul McCARTNEY   11/1/2004 17.8.26 (108 visite)   GolD
   re:about Paul McCARTNEY   11/1/2004 19.36.55 (37 visite)   ^SUPERMEN
   re:about Paul McCARTNEY   11/1/2004 21.38.49 (29 visite)   Terry_J
   re:about Paul McCARTNEY   11/1/2004 23.36.13 (26 visite)   Beatman
   re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 10.36.43 (29 visite)   C0ltrane^
      re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 10.57.43 (24 visite)   GolD
         re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 11.3.33 (24 visite)   C0ltrane^
            re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 11.4.52 (21 visite)   GolD
   re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 10.45.41 (25 visite)   DOCET
      re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 12.6.58 (19 visite)   Beatman
      re:about Paul McCARTNEY   12/1/2004 12.16.21 (17 visite)   GolD (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/01/2004
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata