Nick: thecrow75 Oggetto: ARRESTI PER D'ERME e ALTRI 11 Data: 12/1/2004 15.58.39 Visite: 133
MANIFESTAZIONE 4 OTTOBRE: ARRESTI PER D'ERME E ALTRI 11 ROMA - Il consigliere capitolino Nunzio D'Erme e altre 11 persone sono state poste agli arresti domiciliari in relazione agli scontri con le forze dell'ordine avvenuti alla fine del corteo no global organizzato il 4 ottobre contro la Conferenza intergovernativa dei ministri della UE, in corso al Palazzo dei Congressi a Roma. I provvedimenti,firmati dal gip Finiti, su richiesta del pm Vitello, sono stati notificati dalla Digos. Ad altre due persone e' stato notificato l'obbligo di firma. Nunzio D'Erme, 43 anni, eletto come indipendente nelle liste del PRC e' alla sua seconda consiliatura e ha sempre svolto il ruolo di portavoce delle istanze dei centri sociali della capitale. Il sindaco di Roma Walter Veltroni gli aveva conferito la delega al bilancio partecipato, ma An e Forza Italia ne hanno chiesto il ritiro, minacciando di disertare l'aula del consiglio, dopo che D'Erme aveva fatto parte del gruppo di Disobbedienti che il 3 ottobre scorso scaricarono litri di letame davanti alla sede della presidenza di FI. Le polemiche sono infuriate, finche' il 14 ottobre si e' arrivati alla lettera di dimissioni, concordata tra il sindaco e il consigliere: D'Erme si dimetteva da delegato del sindaco, ma contestualmente era previsto un ruolo nel bilancio partecipato per Action, l'agenzia no global in prima linea a Roma nell' occupazione della casa. 12/01/2004 13:46 © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati ARRESTO DISOBBEDIENTI: PISANU,CHI FA VIOLENZA POLITICA PAGHI ROMA - ''Chi pratica la violenza politica, in piazza o altrove, prima o poi paga. Ed e' giusto che paghi''. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, commentando l'arresto disposto dalla procura di Roma nei confronti di 12 no global, precisando che ''nessuno puo' anticipare giudizi e, naturalmente, sara' la magistratura a decidere sulle responsabilita' specifiche persone arrestate stamattina per i gravi disordini del 4 ottobre scorso''. ''In Italia - ha proseguito il ministro - chi vuole manifestare le proprie opinioni puo' farlo liberamente e pacificamente, come stabilisce la costituzione e come hanno fatto i milioni di italiani che soltanto l'anno scorso hanno dato vita ad oltre 6.000 manifestazioni, senza il benche' minimo incidente''. E le forze dell'ordine, ha concluso Pisanu, ''hanno operato efficacemente e continueranno a farlo per garantire questo fondamentale diritto''. (ANSA). 12/01/2004 14:47 © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
|