Nick: otAmArR Oggetto: Perfetto Data: 13/1/2004 12.0.42 Visite: 36
BRAVISSIMO!!! FINALMENTE QUALCUNO CHE LA PENSA GIUSTO!!! Io ho sempre pensato che... La politica non è nè più nè meno che un arnese. Un mezzo. non un fine. un mezzo. A che serve? A regolare la vita pubblica e le esigenze della res publica. E' nè più nè meno che un martello, un cacciaviti etc etc. Se ci si pone in questi termini, si riporta la politica nella sua giusta dimensione. La politica non è fede, nè ideologia. Quello che mi piace del tuo post è il mettere l'accento sull'uomo. In un mondo in cui non i valori universali valgono men che meno, si cercano risposte in altri luoghi. Uno di questi è la politica che con l'epopea marxista diviene religione. e poi il comunismo, il nazismo, il fascismo... ismo ismo ismo... dubitate di tutto quello che finisce per ismo, diceva la mia professoressa di filosofia. sante parole. Lo stato uber alles... Che ti pasce, ti nutre, si occupa dei poveri e dei ricchi... E da politica diviene "ideologia", "filosofia dei massimi sistemi", "teologia"... Nella politica non c'è niente di nobile, così come niente di ignobile. Perchè non c'è niente di nobile o ignobile in un martello. E' nobile o ignobile la mano che l'impugna. E un martello non si può occupare delle mie esigenze interiori. Il grosso niente con la dorata pillola intorno. Non si fa del bene o del male a causa di un'idea. Sarebbe stupido... Si fa del bene o del male perchè si è fatta propria un'esigenza interiore. Che può essere "cartellizzata" in una o piu' idee. L'errore grande è quando si vuole dire che un'idea è depositaria del bene e le altre no... Ma che è un dio? Dio è uno. Non ne servono altri. Riportiamo l'uomo al centro del dialogo. Riportiamo le esigenze di ognuno al centro della politica. I partiti e le idee varranno meno, ma che conta? In filosofia si insegna che l'allievo deve fare sue le idee del maestro, rielaborarle e crearne di nuove. Non cristallizzarsi su idee vecchie di duecento anni. Quella si chiama teologia. Ma li si parla di fede. Bravo. Continua così. |