La notte fra il 3 e 4 giugno 1989, nella capitale della Cina popolare, Pechino, l'esercito cinese intervenne con carri armati e mitragliatrici pesanti contro la folla radunata in Piazza Tienanmen, occupata per sette settimane da migliaia di studenti che reclamavano la democrazia: 320 morti secondo le fonti ufficiali, circa 1300 secondo Amnesty International

"Il carro armato e l' omino con la busta della spesa.
La sfida impossibile che invece è possibile.
La parte peggiore
sono quei milioni di persone
che guardano la scena dalle loro case
e aspettano di vedere come andrà a finire."
"Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute".
www.sgteverola.tk