Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: `FeNiSia`
Oggetto: VACCINO X TUMORE
Data: 6/6/2006 11.44.52
Visite: 125

Bersaglio è un antigene presente in quasi la metà di casi di tumori
"non a piccole cellule". E' alla fase II di sperimentazione, con buoni risultati
Atlanta, presentato un vaccino
contro il cancro al polmone
di ANTONIO CAPERNA

ATLANTA - Stimolare la risposta immunitaria, per colpire le cellule malate. E' l'obiettivo del vaccino terapeutico contro il tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC), che rappresenta l'80% di tutte le forme della malattia con oltre un milione di nuovi casi ogni anno. I risultati preliminari, presentati al Congresso della Società Americana di Oncologia Medica (ASCO) in corso ad Atlanta, mostrano la riduzione di un terzo del rischio specifico di recidiva dopo l'intervento chirurgico. Il "bersaglio" è un antigene tumorale specifico, il MAGE -A 3, presente nel 35-50% dei casi di tumore NSCLC e la sperimentazione, di fase II è stata condotta su 182 pazienti nell'ambito di uno studio multicentrico (122 hanno ricevuto il farmaco e 60 il placebo).

"Si tratta di un approccio dal potenziale tutto da esplorare, non solo per questo tipo di cancro - afferma Paul Bunn, direttore del Cancer Center dell'Università del Colorado - I pazienti che hanno ricevuto il vaccino mostravano un rischio di ricomparsa della malattia inferiore del 30% rispetto al placebo".

Questo tipo di tumore è uno dei principali 'big killer', contro i quali si moltiplicano gli sforzi dei ricercatori in tutto il mondo, soprattutto per conoscerne le caratteristiche biologiche e agire così su specifici bersagli molecolari. Per ora i vaccini si utilizzano in particolare come adiuvanti, per evitare le recidive nei pazienti operati in modo radicale.

Tuttavia la chemioterapia resta l'arma principale e "non si può prescindere dalla prevenzione, a cominciare dalla lotta contro il fumo di sigaretta", sottolinea Filippo de Marinis, Direttore dell'Istituto di pneumologia oncologica all'Ospedale S. Camillo Forlanini di Roma.

(5 giugno 2006)













Il desiderio e il dolore dell'amore non possono trarre la loro essenza dai bisogni di un individuo effimero: essi sono piuttosto il sospiro della specie, il suo gemito profondo







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


VACCINO X TUMORE   6/6/2006 11.44.52 (124 visite)   `FeNiSia`
   re:VACCINO X TUMORE   6/6/2006 13.17.10 (22 visite)   MikeDirnt (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata