Nick: B|MbOgIgI Oggetto: Tassa ANAS per nn chiudere... Data: 7/6/2006 11.50.44 Visite: 114
Autostrade a rischio aumenti Di Pietro:così finanzieremmo i cantieri Chiede di non chiamarla "tassa Anas" ma dice che servirà a finanziare i cantieri autostradali aperti a rischio chiusura. Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro ha lanciato l'idea martedì sera a "Ballarò": visto che diverse opere rischiano lo stop, i pedaggi potrebbero essere ritoccati proprio per trovare le risorse necessarie a scongiurare il fermo. Insomma, se la proposta passerà si studierà un prelievo aggiuntivo sui pedaggi autostradali che sia sufficiente a portare nelle casse pubbliche soldi sufficienti a non chiudere i cantieri aperti, con tutte le ricadute negative che questa decisione comporterebbe. "Sto pensando" ha detto Di Pietro al programma condotto da Giovanni Floris "se non è il caso di chiedere un euro in più, o 50 centesimi, o magari 10 centesimi in più al casello, per costituire un fondo finalizzato a terminare le grandi opere". Alle parole del ministro il giornalista ha azzardato, come interpretazione di quella proposta, il nome "tassa Anas". Ma Di Pietro l'ha subito rimbeccato dicendo che non si tratterebbe di questo. e ha insistito: "I soldi in cassa non ci sono. E quindi o mi indebito e vado fuori dai parametri di Maastricht, oppure non faccio le opere. Io credo che si debba trovare una soluzione che ci permetta di finire le opere, assolutamente necessarie, e di rispettare i parametri europei". Per completare le opere "fondamentali" come la Salerno-Reggio Calabria e il passante di Mestre, servono "almeno 4 miliardi". Intanto Autostrade e la commissione Anas per valutare il progetto di fusione con la spagnola Abertis si incontreranno di nuovo il 14 giugno. Autostrade precisa che l'indebitamento post-fusione con Abertis è pari a 1,5 miliardi di euro. E sul dossier Autostrade-Abertis il ministro Di Pietro chiama in causa il Consiglio di Stato. Sulla legittimità dell'avvenuto trasferimento della concessione da Autostrade spa ad Autostrade per l'Italia, dovrà decidere il massimo grado della giustizia amministrativa. Cioè in parole povere alla fin fine per chi fa molti viaggi in autostrada al termine dei lavori sarà proprietario di un tratto??? visto che con quel che costa un pedaggio autostradale... Un altro pò e pure prendere l'autostrada sarà un lusso!!
    
|