Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: puravita
Oggetto: agricoltore anti-racket
Data: 13/6/2006 11.5.13
Visite: 92


e nell'italia assorbita negli scandali calcistici e nella tensione pre-mondiale, si muore per difendere la propria dignita di cittadini.

Calabria, ucciso per vendetta
un agricoltore anti-racket


La piazza di Briatico

BRIATICO (Vibo Valentia) - Potrebbe essere
riconducibile ad una vendetta del racket delle estorsioni l'omicidio dell'agricoltore Fedele Scarcella, di 71 anni, il cui cadavere carbonizzato è stato trovato dai carabinieri nei pressi della spiaggia di Briatico, nel vibonese.

Il cadavere dell'uomo è stato trovato dopo una segnalazione anonima giunta ai carabinieri di Briatico i quali nei pressi della spiaggia hanno trovato una Fiat Punto in fiamme. Vigili del fuoco e carabinieri hanno spento le fiamme e all'interno del mezzo, tra i sedili posteriori e quelli anteriori, hanno trovato il cadavere dell'agricoltore. Il corpo è stato portato nell'obitorio dell'ospedale di Vibo Valentia dove sono stati compiuti diversi accertamenti per l'identificazione. Attraverso la comparazione delle impronte digitali e con altri elementi raccolti i carabinieri sono riusciti a risalire all'identità della vittima.

L'uomo era uscito ieri pomeriggio dalla sua abitazione dove non era più rientrato. Dopo il ritrovamento del cadavere i carabinieri hanno compiuto numerose perquisizioni e controlli nei confronti di persone con precedenti penali del vibonese e nella zona del reggino. Gli investigatori hanno sentito anche familiari ed amici dell'agricoltore per ricostruire i suoi ultimi spostamenti e per verificare se recentemente aveva ricevuto minacce. Sulla dinamica dell'omicidio gli investigatori attendono l'esito dell'autopsia che dovrà accertare se Scarcella è stato ucciso prima che venisse incendiata l'automobile all'interno della quale è stato trovato il corpo.

La vittima, secondo quanto si è appreso, era residente a Gioia Tauro dove fu vittima di numerosi danneggiamenti ed estorsioni. Nel 1998 decise di denunciare quanto gli stava accadendo ed i carabinieri arrestarono due persone. Nel 2000 l'agricoltore decise di trasferirsi nella zona del vibonese dove era proprietario di alcuni terreni. Dopo la denuncia dei suoi estorsori Scarcella ottenne anche il risarcimento da parte del fondo antiracket ed ora era socio dell'associazione 'Sos Impresa' della Confesercenti di Reggio Calabria. "La barbara uccisione di Fedele Scarcella - è scritto in una nota dell'Associazione Sos Impresa di Reggio Calabria - ci addolora e di indigna. Da anni era in prima linea nella lotta contro il racket e l'estorsione in Calabria. Esprimiamo innanzitutto il nostro cordoglio alla famiglia con cui condividiamo il dolore per la sua scomparsa".

"Una lunga e solidale attività - conclude la nota - ci legava all'imprenditore caduto vittima del racket, delle prepotenze, operate dalla criminalità organizzata".

(12 giugno 2006)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


agricoltore anti-racket   13/6/2006 11.5.13 (91 visite)   puravita
   re:agricoltore anti-racket   13/6/2006 11.8.52 (33 visite)   Rambov`
   re:agricoltore anti-racke   13/6/2006 11.11.8 (28 visite)   puravita
   ...però   13/6/2006 11.25.3 (22 visite)   Rambov` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata