Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: golden
Oggetto: ecco cosa è cavite...
Data: 13/6/2006 13.45.37
Visite: 281

A Proposito del G8


Cari occidentali così perbene e moderati, basta violenze sui poveri del terzo mondo. 



Cavite è la EPZ –Export processing zone- della città di Rosario, 90 miglia a sud di Manila, Filippine. Questi 792 aceri sorvegliati a vista da guardie armate rappresentano un  “microcosmo economico non soggetto a tassazione e totalmente precluso alle amministrazioni locali. Un piccolo stato militare all’interno di una democrazia”.


 


Scrive Naomi klein, la giornalista Canadese che ha vissuto e descritto nel suo nuovo libro No Logo.


 


Ma di Cavite se ne possono trovare ovunque nei paesi del terzo mondo, in Indonesia, Cina, Messico, Vietnam…

Nella EPZ Filippina 207 fabbriche assemblano merce prodotta altrove da manodopera più specializzata, ma sempre più conveniente che Europa ed USA: apparecchiature elettroniche Ibm, Apple, Microsoft, scarpe sportive Nike, Adidas; abitini Gap, capi Calvin Klein, Ralph Lauren e via dicendo.

 



50.000 lavoratori, perlopiù ragazze tra 17 e 25 anni, nubili, arrivate dalla campagna col miraggio di una vita più dignitosa, lavorano tra le 12 e le 16 ore giornaliere, senza giorno di riposo se le consegne premono; turni notturni gravosi ma non rifiutabili, pena il licenziamento in tronco.
La notte la maggior parte di loro dorme in bunker di cemento confinati con la EPZ: vecchie porcilaie, cui è stato aggiunto un tetto di lamiera. Ma che hanno un costo, seppur misero, sommando al quale la spesa per il cibo fritto venduto dalle bancarelle mobili in giro per le fabbriche, se ne va via l’intero stipendio mensile. Così a casa non si può mandar nulla , né risparmiare qualcosa per il domani. Perché, a fronte della paga di un addetto all’abbigliamento in Germania –18,50 dollari l’ora, o negli Usa, 10 dollari- a Cavite al lavoratore arrivano circa 6 dollari giornalieri, cifra molto al di sotto del costo della vita nelle Filippine. Ma nessuno fiata; i lavoratori sanno bene che in certe EPZ Cinesi ci si contenta perfino di 13/100 di dollaro l’ora! La lotta tra poveri è la più spietata e la lotta per il cibo dannata; ad alzare la testa e chiedere di più, nel giro di una settimana Cavite potrebbe anche sparire di colpo. Per riapparire identica in un luogo più conveniente. “Non date ascolto ai soffersivi e a chi crea problemi” sta scritto sul più visibile cartellone di Cavite;
il che significa che un sia pur modesto intervento sindacale, una lagnanza in più potrebbero essere soffocate nel sangue: è già accaduto.

 



 I bagni delle fabbriche vengono aperti due volte al giorno, un quarto d’ora la volta; non di più.

 



Così i lavoratori sono costretti a orinare in sacchetti di plastica nascosti sotto i macchinari, mentre il flagello della maternità viene risolto con turni massacranti di lavoro per la donna incinta e prevenuto con contratti di lavoro di 28 giorni, rinnovabili dopo l’attestazione dell’avvenuta mestruazione.

 



“Parlano di industrializzazione nel contesto della globalizzazione, ma è un’illusione”, affema l’economista Filippino Antonio Tujan.

 



 Sconvolti, noi occidentali, fruitori a caro prezzo di oggetti cult dal valore reale pressoché nullo, ci chiediamo: ma dove va a finire l’enorme giro di denaro, che ruota attorno a queste multinazionali? “Marchi, non prodotti” è la risposta delle aziende, più netta ogni anno che passa.

 



Poiché ciò che noi clienti acquistiamo sono i marchi, per le aziende dal nome famoso il prodotto visibile non è altro che un modo per veicolare il vero prodotto, il marchio inteso come “esperienza”, “stile di vita”.

 



Dimesse dunque le fabbriche in madrepatria per appaltare il lavoro in paesi più convenienti, ecco il marchio occupare l’intera strategia aziendale e fagocitare ogni luogo fisico e spirituale della nostra esistenza. Dal paesaggio urbano agli eventi culturali, dallo sport all’informazione, alla musica.

 



 Tutti questi valori della vita, se vogliono oggi sopravvivere ed allargarsi, debbono dipendere sempre meno dallo stato e sempre più dalla pubblicità, divenire essi stessi “pubblicità dal vero”. “I grandi sponsor e la cultura che hanno marchiato con i loro logo si sono fusi per creare una nuova cultura: un universo auto-referente di persone-marchio, prodotti marchio e mezzi di comunicazione-marchio” osserva la Klein .

 



 Sappiamo tutti quanto può valere un attore-marchio o uno sportivo-marchio. Forse solo a Cavite non lo sanno!

 



Il G8 di Genova è alle porte. “Basta violenza!” Diciamo noi persone così perbene, così moderate, pensando al popolo di Seattle in lotta con globalizzazione e multinazionali.
Appunto: basta violenza! Basta con quella fisica e morale sui poveri del terzo mondo, basta con quella ideologica sui nostri cervelli anestetizzati di ricchi occidentali, conformisti e sciocchi. Per motivi in apparenza contrastanti, ma in realtà del tutto simili, ci stiamo trasformando in un pianeta di schiavi!





 Aldina Adugiaro - Il Mattino di Padova, luglio 2001


Per la legalità e la legalizzazione. Radicalmente contro tutti i fondamentalismi


Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ecco cosa è cavite...   13/6/2006 13.45.37 (280 visite)   golden
   bel post.   13/6/2006 14.26.52 (34 visite)   DanyMasca
      grazie   13/6/2006 14.28.46 (37 visite)   golden
   io vules capì na cosa   13/6/2006 14.34.13 (32 visite)   MASQUERAD
      re:io vules capì na cosa   13/6/2006 14.41.25 (51 visite)   DanyMasca
         agiungerei   13/6/2006 14.44.50 (55 visite)   golden
            re:agiungerei   13/6/2006 14.48.51 (35 visite)   DanyMasca (ultimo)
      re:io vules capì na cosa   13/6/2006 14.42.35 (35 visite)   golden

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 23/10/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/10/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/10/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/10/2025
vai in modalità avanzata