Nick: kicco82 Oggetto: che bei tempi.. Data: 19/6/2006 10.45.35 Visite: 106
Priapo è una figura della mitologia greca e romana, era considerato figlio di Dioniso e di Afrodite. Originario dell'Ellesponto o della Propontide, era la personificazione dell'istinto e della forza sessuale maschile, nonché della fecondità della natura. Il suo ingresso nell'Olimpo avvenne in epoca tarda. Il suo culto venne introdotto in Grecia ai tempi di Alessandro Magno. Veniva collegato alle orge dionisiache o addirittura derivato da queste. Veniva personificato in un corpo deforme, con organi genitali esuberanti. Veniva venerato quale protettore delle greggi, dei pesci, delle api, dei giardini e degli orti. L'asino era l'animale a lui consacrato, simbolo della lussuria bestiale. Il suo culto per volere femminile si diffuse largamente anche nell'Italia romana. P.S.: buongiorno "Cos'è che fa dell'uomo un uomo? Forse le sue origini? Il modo in cui nasce? Sono le scelte che fa nella vita non come comincia a fare le cose, ma come decide di finirle".
|