Nick: Trouble Oggetto: re:sonounindegno Data: 22/6/2006 11.32.58 Visite: 26
un esempio pratico, la sanità e l'istruzione x quanto riguarda la sanità le regioni si devono impegnare a garantire l'assistenza sanitaria fondamentale..questo cher comporta?che se oggi hai una brutta malattia x la quale esite un centro di eccellenza pubblico in una regione del nord (e sono tante le malattie che curano bene solo in certi ospedali), siccome tu non sei contribuente di quella regione, se vuoi avere la prestazione miglire dovrai integrare pesantemente la spesa..cosa che oggi non esite in quanto ogni cittadino può andare alle stesse condizioni in tuti gli ospedali italiani..viceversa ti accontenti degli ospedali della tua regione, che nel frattempo hanno anche avuto meno finanziamenti e quindi potenzialmente stanno ahce + inguiati di quando la riforma non era ancora andata in vigore..ne cosegue che chi avrà i soldi x potersi spostare avrà diritto a una sanità di eccellenza, chi non li ha si attacca al tram altro capitolo è l'istruzione..le regioni + ricche formeranno studenti migliori, magari istruendoli tramite laboratori e attività + evolute..le + povere proseguiranno sulla via dell'arrnagiarsi, creando un differente diritto all'istruzione in base alla regione d'appartenenza |