Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Cyrano622
Oggetto: Augusta
Data: 24/6/2006 20.33.50
Visite: 95


CRONACA InviaStampaLa causa è il cedimento di un ponteggio e di parte del ponte
La vittima, Antonio Veneziano, aveva 25 anni e lavorava lì da 3 giorni
Crollo sulla Catania-Siracusa
morto un operaio, 2 feriti gravi

SIRACUSA - Si chiamava Antonio Veneziano e aveva 25 anni, l'operaio rimasto ucciso nell'incidente avvenuto nel cantiere della Catania-Siracusa, dove il ponteggio e parte di un ponte sono crollati travolgendo gli operai al lavoro. Sono 14, invece, i feriti, due in gravi condizioni, ricoverati nell'ospedale Cannizzaro di Catania, con la prognosi riservata. Otto, sfiorati da pietre e detriti, sono praticamente rimasti illesi, e saranno interrogati dagli inquirenti. Sul luogo dell'incidente si è recato il procuratore di Siracusa, Roberto Campisi, che ha compiuto un primo sopralluogo e aperto un fascicolo.

La vittima, hanno fatto sapere i sindacalisti accorsi sul posto, era di Messina e lavorava in quel cantiere da appena tre giorni. L'incidente è avvenuto nel cantiere di un ponte alto 20 metri e lungo circa 650, in direzione Siracusa. Si è verificato il crollo del carro-varo, di due pile e di una parte dell'impalcato.

I tecnici dell'Anas sono immediatamente intervenuti nel cantiere e sono al lavoro "per verificare la corretta adozione di tutte le misure di sicurezza da parte dell'impresa di costruzione", sottolinea una nota dell'azienda. "L'incidente - sottolinea ancora l'Anas - è avvenuto al di fuori dalla strada statale 114 in esercizio, per cui, a differenza di quanto segnalato da alcuni mass media, non ha avuto conseguenze sulla circolazione".

Nel corso di un sopralluogo dei vigili del fuoco è stata decisa l'evacuazione del cantiere. "Si sono sentiti degli strani scricchiolii provenienti da altre campate del viadotto - ha spiegato il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Siracusa, Salvatore Rizzo - e temiamo che ci possa essere il crollo di qualche altre campata del viadotto". Rizzo ha confermato che il bilancio dell'incidente è definitivo.

La sciagura si è verificata intorno alle 11, in contrada Castelluccio, in una zona di confine tra i Comuni di Augusta e Carlentini, non molto distante dalla Statale 114. Gli operai stavano lavorando sotto il viadotto dell'autostrada, quando ha ceduto una delle due corsie del viadotto, per una lunghezza di 140 metri su un totale di 240 metri, che li ha travolti.

Il cantiere per la Catania-Siracusa venne inaugurato il 21 marzo dello scorso anno dall'allora ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi. L'autostrada, 25 chilometri, è completamente gestita dall'Anas. Il termine dei lavori è previsto per l'aprile del 2009. Tra le opere più significative: 24 viadotti, 10 gallerie naturali e 4 gallerie artificiali a doppia canna.

(24 giugno 2006)


fonte www.repubblica.it


Per quest'uomo non ci saranno ne medaglie, ne lutto nazionale, ne funerali di stato. Per chi aveva scelto di non rischiare la vita, non ci saranno gli osanna della morte.







"Tutti desiderano il vostro bene, non fatevelo rubare" S.J. Lec






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Augusta   24/6/2006 20.33.50 (94 visite)   Cyrano622

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/06/2006
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata