Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: KAMIKAZE
Oggetto: Hymnu Sardu Nationali
Data: 21/1/2004 15.19.21
Visite: 84

http://www.radiomarconi.com/marconi/marcia/innosardo.html

č praticamente latino il sardo, che capatone.

INNO SARDO
Hymnu Sardu Nationali



ÊÊÊÊÊ





Cunservet Deus su Re
Sarvet su rennu sardu
et gloria a s'istendardu
Cuntzedat de su Re



Dae f"dos et fort'hommines
Si fizzos nos vantammus
Bene chi nos provammus
Fizzos issoro, o Re


Su fizzu p"u sagr"fficat
Tottu a su babbu sou
Et tottu donzi sardu
Dispressiat po' su Re


Chi manchet in nois ānimu
Chi manchet su valore
Po' fortza o po' terrore
No happas suspettu, o Re


Solu in sa morte tzŽdere
Sol"at su sardu antigu
Nen vivu a s'innimigu
Tzeder'happ'ego, o Re


De t'ammostrar cupp"du
Sa fide sua et s'ammore
Sas venas in ardore
SŽntit su sardu, o Re


Indica un aversariu
Et orrenda dae su coro
Iscoppiārat s'ira issoro
ad unu tzennu tou, o Re!






Inno Sardo


Refrain:
Conservet Deus su Re
Salvet su Regnu Sardu
Et gloria a s'istendardu
Concedat de su Re!

1. Qui manchet in nois s'animu
Qui languat su valore
Pro forza o pro terrore
Non habas suspectu, o Re.

2. Unu o omni chentu intrepidos
A ferro et a mitralia
In vallu e in muralia
Hamus andare o Re.

3. Solu in sa morte cedere
Soliat su Sardo antigu
NŽ vivu a' s'inimigu
Cadera ego, o Re.

4. De fide et fort'hominus
Se figios nos cantamus
Bene provaramus
Figios ipsoro, o Re.

5. De ti mostrare cupidu
Sa fide sua, s'amore
Sas svenas in ardore
Sentit su Sardo, o Re.

6.Indica un adversariu
E horrenda da su coro
Scoppiart s'ira ipsoro
A uno tou cinnu, o Re.

7. Comanda su qui piagati
Si bene troppu duru,
E nde sias tue seguru
Qui hat a esser factu, o Re.

8. Sa forza qui mirabile
Lā fuit a' su Romanu
E inante a s'Africanu
Tue biderāa, o Re.

9. Sa forza qui tant'atteros
Podesit superare
Facherat operare
Uno tuo cinnu, o Re.

10. Sos fidos fortes homines
Abbada tue contentu
Qui hant a esse in omni eventu
Quales jā fuint, o Re.



Il Testo č di Vittorio Angius, musica di M. Gonella: fu eseguito per la prima volta nel Teatro Civico di Cagliari il 20 febbraio 1844. Fu eseguito l'ultima volta ufficialmente nel 1937 dal coro della Cappella Sistina, diretto da Lorenzo Perosi, per espresso desiderio di Vittorio Emanuele III. In periodo contemporaneo, che prolunga all'oggi la statualitā sarda, č stato suonato dalla banda dei Carabinieri al Quirinale il 29 maggio 1991 in omaggio all'origine sassarese del presidente Francesco Cossiga. Infine, č stato eseguito al momento delle sue dimissioni da Capo dello Stato il 28 aprile 1992.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Hymnu Sardu Nationali   21/1/2004 15.19.21 (83 visite)   KAMIKAZE

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalitā avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a pių mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/01/2004
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalitā avanzata