Nick: Buendia Oggetto: romances and cigarettes Data: 28/6/2006 20.58.57 Visite: 165
è moralmente corretto da parte dello stato disincentivare il consumo di tabacco aumentando il prezzo delle sigarette ogni volta un po' di più? se l'aumento fosse avvenuto tutto d'un botto e non pochi centesimi per volta non avrebbe avuto un effetto maggiore in questo senso?
mi si delinea sempre più chiaramente il concetto di stato che nominativamente tutela il cittadino come individuo in realtà tutela gli interessi economici, l'erario pubblico monetizzando anche lo stato di salute della collettività perché le cure mediche costano e dire che le paga il ssn significa che in un modo o nell'altro lo paghiamo noi
perciò, più male ti fai più paghi.
|