Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa Visualizza Messaggi.
|
Nick: puravita Oggetto: A FLOBERT Data: 3/7/2006 11.45.18 Visite: 173
Sant'Anastasia (e Zezi) Viernari unnice aprile a Sant'Anastasia nu tratto nu rummore sentiette e che paura E a Massaria e' Rumano na fabbrica e scuppiata e a ggente ca fujeva e ll'ate ca chiagneva Dint' vuliette trasi me sentiette e sveni nterra na capa steva e o cuorpo n'o teneva Cammino e che tristezza m'avoto e 'ncopp'a rezza dduje pover'operaie cu e carne tutt'abbruciate Quanno arrivano e pariente e chilli puverielle chiagnevano disperati p'e lloro figli perdute ''Signo' nun alluccate ca forse s'e salvato'' e a mamma se va a vvuta' sott'a terra o vere e piglia' So' state duricie e muorte p'e famiglie e che scunforto ma uno nun s'e truvato povera mammma scunzulata So' arrivat'e tavute e a chiesa simmo jute po' l'urdemo saluto p'e cumpagne sfurtunate P'e mane nuje pigliammo tutti sti telegrammi so' lettere e condoglianze mannate pe crianza Atterra' l'ammo accumpagnete cu arraggiaria ncuorpo e 'ncopp'a chisti muorte giurammo ll'ata pava' E chi va a fatica' pur'a morte adda affrunta' murimmo a uno a uno pe colpa e sti padrune A chi ajmma aspetta' sti padrune a cundanna' ca ce fanno fatica' c'o pericolo e schiatta' Sta ggente senza core cu a bandiera tricolore cerca r'arripara' tutt'e sbaglie ca fa' Ma vuje nun o sapite qual e o dulore nuosto cummugliate c'o tricolore sti rurice lavoratori! ieri nel parco pubblico di pomigliano d'arco marcello colasurdo regalava una suggestiva interpretazione di questa canzone. |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|